IANNARILLI 6 una parata importantissima a salvare il risultato su Ricci, d’istinto con il piede, sullo 0-0. A risultato ampiamente compromesso una buona parata su Dorval. Sui gol era difficile - obiettivamente - riuscire a fare di più.

CASASOLA 5,5 aiuta Favasuli a contenere Ricci, si occupa di Sibilli quando si allarga, cerca di alzare il baricentro della squadra, portando avanti palloni. Ma dalla sua parte la Ternana soffre.Forse non a caso due marcatori su tre arrivano dalla sua parte

DALLE MURA 5 si perde completamente Di Cesare in occasione del gol e con quell’errore alla fine del primo tempo segna psicologicamente la gara della Ternana. Sul terzo gol tiene in gioco lui Sibilli, ma a questo punto diventa un dettaglio: la squadra era tutta avanti per poter riaprire almeno la gara

LUCCHESI 5,5 lascia scivolare il pallone in calcio d’angolo, da cui poi nasce il gol del Bari. Un peccato di inesperienza, ma sono i centimetri che contano. Nel complesso di una gara dove ha provato, soprattutto nel secondo tempo, a spingere (dal 77’ DIONISI sv entra sullo 0-3: cosa avrebbe potuto fare)

FAVASULI 5,5 il suo tiro alla metà del primo tempo sembrava essere finito dentro. Cerca incursioni in area di rigore, cross e di fermare Ricci come può. Non riesce però a fermarlo in occasione del raddoppio. Quella palla velenosa che attraversa tutta l’area diventa un assist per lo 0-2. Peccato perché ci era sembrato uno dei più in palla

FATICANTI 5 Benali si muove tanto, e diventa il giocatore che mette più in difficoltà la Ternana a livello tattico. Lo soffre molto, lui e tutta la Ternana. Non trova il tempo giusto per tamponarlo. Esce nell’intervallo per far cambiare volto alla Ternana (dal 46’ RAIMONDO 5 ha subito una chanches per poter addirittura pareggiare la partita, poi poco altro. Obiettivamente la partita dopo poco perde di significato)

AMATUCCI 6,5 è il più vivace del centrocampo rossoverde: recupera una quantità impressionante di palloni, tampona e ricuce, si fa vedere anche in avanti con un bel tiro di poco fuori. Continua a lottare anche quando la partita è compromessa.

LUPERINI 5,5 galleggia in una zona a lui non congeniale: poche occasioni per ripartire, lontano dall’area avversaria per poter essere pericoloso, ritmi troppo bassi per poter essere decisivo. Recupera palloni, come sempre. Ma quello spirito da pirata (in lui e tutta la squadra) oggi non c’era

CARBONI 5,5 tanta corsa, la prima occasione del match ma non altrettanta precisione. La fisicità mostrata nell’ultimo periodo stavolta non aiutato né lui néla squadra (dal 57’ DE BOER sv vale lo stesso discorso fatto per Dionisi: partita compromessa)

DISTEFANO 6 quando il pallone passa dalle sue parti prova sempre a creare pericoli, finisce spesso per infognarsi in mezzo a due, tre, quattro giocatori avversari e quindi con il perdere il pallone. Ma è quello che prova ad accendere la squadra con le sue fiammate o conclusioni

PEREIRO 5 si capisce subito che è in palla, tocca il pallone con grazia e con determinazione. Ma poi di palloni dalle sue parti ne arrivano pochi e nel secondo tempo sembra eclissarsi, quando magari sarebbe bastato poco per riaccendere la squadra

Sezione: Copertina / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 22:35
Autore: Ternananews Redazione
vedi letture
Print