Categories: Primo Piano

Tesei: “Creiamo condizioni affinché investitori possano scegliere l’Umbria per creare impresa”

La riorganizzazione della sanità regionale è uno dei 10 macro obiettivi inseriti dalla Giunta regionale che questa mattina ha deliberato il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023-2025.

Nel comunicato diffuso nel primo pomeriggio si legge che “nell’analisi della situazione attuale e prospettica, contenuta nel documento stesso, si evidenzia come l'Umbria negli ultimi tre anni abbia invertito il trend negativo che aveva caratterizzato gli ultimi 10 anni, raggiungendo risultati anche migliori della media nazionale per quel che riguarda i principali indicatori economici come Pil, valore aggiunto, disoccupazione ed export”.  

Per la Giunta Tesei “L'Umbria quindi si trova ad affrontare questa nuova difficile congiuntura socio-economica più forte rispetto al passato”. 

Come detto sono 10 i macro obiettivi strategici individuati nel DEFR e sui quali la Presidente della Regione dell’Umbria e la sua Giunta continueranno a lavorare “con le azioni declinate nel documento, proprio per superare al meglio l'attuale situazione”. 

Quali sono i 10 macro obiettivi strategici individuati dalla Regione Umbri e inseriti nel DEFR?

Questi sono: nuove infrastrutture, crescita dell’aeroporto, ulteriore incremento del turismo, transizione energetica/ambientale/digitale, sviluppo dell'agricoltura, sostegno sociale, riorganizzazione sanità, lavoro e formazione, consolidamento del rilancio delle aziende partecipate regionali.

Obiettivi che saranno perseguiti, fanno sapere da Perugia “senza alcun incremento – per il terzo anno consecutivo – della tassazione regionale”.

A margine del comunicato c’è una dichiarazioni della Presidente Donatella Tesei che può essere letta anche in chiave stadio-clinica. Ed è la seguente: "Il nuovo Documento di Economia e Finanza Regionale delinea una chiara visione dell'Umbria che conferma al centro pilastri fondamentali per la nostra regione come la prosecuzione dello sviluppo sostenibile, la centralità del sistema delle imprese e la creazione di tutte le condizioni affinché investitori, giovani e famiglie possano scegliere l'Umbria per creare impresa, lavorare, formarsi e vivere".

LEGGI ANCHE Sanità in Umbria, via libera dalla Regione alla definizione del Piano dei fabbisogni

Ternananews Redazione

Recent Posts

PIOGGIA DI MILIONI nelle casse della Lazio | Che goduria per Lotito: ora sì che le cose si mettono bene

Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…

3 ore ago

Ternana, debito e strategie per il futuro: la sfida della sostenibilità

Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…

4 ore ago

Più di 100 milioni per il Milan: festa grande in società | In pochi se lo sarebbero aspettato

Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…

5 ore ago

Scappini, ex Ternana, trascina la Virtus Acquaviva alla storia: 3-0 al Milsami e play-off di Conference League

Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…

6 ore ago

Fere del Nord, pranzo estivo a Lisanza: il racconto di Mattia Basilico

Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…

7 ore ago

BALOTELLI FIRMA IN SERIE D, c’è l’affare dell’anno | Ha detto di sì ad una super offerta

Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…

8 ore ago