Categories: Primo Piano

Tesei: “Creiamo condizioni affinché investitori possano scegliere l’Umbria per creare impresa”

La riorganizzazione della sanità regionale è uno dei 10 macro obiettivi inseriti dalla Giunta regionale che questa mattina ha deliberato il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023-2025.

Nel comunicato diffuso nel primo pomeriggio si legge che “nell’analisi della situazione attuale e prospettica, contenuta nel documento stesso, si evidenzia come l'Umbria negli ultimi tre anni abbia invertito il trend negativo che aveva caratterizzato gli ultimi 10 anni, raggiungendo risultati anche migliori della media nazionale per quel che riguarda i principali indicatori economici come Pil, valore aggiunto, disoccupazione ed export”.  

Per la Giunta Tesei “L'Umbria quindi si trova ad affrontare questa nuova difficile congiuntura socio-economica più forte rispetto al passato”. 

Come detto sono 10 i macro obiettivi strategici individuati nel DEFR e sui quali la Presidente della Regione dell’Umbria e la sua Giunta continueranno a lavorare “con le azioni declinate nel documento, proprio per superare al meglio l'attuale situazione”. 

Quali sono i 10 macro obiettivi strategici individuati dalla Regione Umbri e inseriti nel DEFR?

Questi sono: nuove infrastrutture, crescita dell’aeroporto, ulteriore incremento del turismo, transizione energetica/ambientale/digitale, sviluppo dell'agricoltura, sostegno sociale, riorganizzazione sanità, lavoro e formazione, consolidamento del rilancio delle aziende partecipate regionali.

Obiettivi che saranno perseguiti, fanno sapere da Perugia “senza alcun incremento – per il terzo anno consecutivo – della tassazione regionale”.

A margine del comunicato c’è una dichiarazioni della Presidente Donatella Tesei che può essere letta anche in chiave stadio-clinica. Ed è la seguente: "Il nuovo Documento di Economia e Finanza Regionale delinea una chiara visione dell'Umbria che conferma al centro pilastri fondamentali per la nostra regione come la prosecuzione dello sviluppo sostenibile, la centralità del sistema delle imprese e la creazione di tutte le condizioni affinché investitori, giovani e famiglie possano scegliere l'Umbria per creare impresa, lavorare, formarsi e vivere".

LEGGI ANCHE Sanità in Umbria, via libera dalla Regione alla definizione del Piano dei fabbisogni

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana e ora che succederà? Ecco gli scenari

Le due notizie di ieri - come dicevamo QUI - sono contrastanti. Da una parte…

53 minuti ago

Brevi sulla Ternana: “Delusione e incertezza dopo una promozione sfiorata. Ora serve chiarezza”

Ezio Brevi commenta la crisi della Ternana: dopo la promozione sfiorata, la società affronta incertezza,…

1 ora ago

Beffa Juve, alla fine va al Napoli | Meglio Conte che Tudor: TRASFERIMENTO CHIUSO

La Juventus era convinta di averlo in pugno, ma sul calciatore si è fiondato a…

2 ore ago

Ternana: cosa è successo ieri, una giornata da ossimoro

Nonostante le tante voci che sono circolate in questi giorni - e soprattutto in queste…

3 ore ago

Brini: “Ternana, importante ripartire da Liverani. Ora serve stabilità societaria”

Fabio Brini parla della Ternana: “Ripartire da Liverani è un buon segnale, ma ora serve…

3 ore ago

Ezio Brevi: “Ternana, serve chiarezza e solidità per ripartire”

Ezio Brevi, ex allenatore della Ternana e tecnico di lungo corso in Serie C, è…

4 ore ago