Inutile girarci intorno. Le basi di questa stagione affondano tutte nell’estate travagliatissima passata dalla società (e di conseguenza dalla tifoseria). Bandecchi cede all’improvviso (o quasi) la Ternana dopo l’elezione a Sindaco. E Guida è pronto a rilevarla: con tanto entusiasmo ma certamente con meno disponibilità economica del precedente proprietario.

Le prime settimane (fra closing e insediamento) sono state all’insegna del caos. Prima l’arrivo con Ferrero, poi la lite con l’ex presidente della Samp e il suo allontanamento. Il countdown dopo il preliminare. L’esonero di Andreazzoli e la ricerca del nuovo mister. Il ritiro spostato di una settimana. Leone confermato nonostante fosse il dirigente della precedente gestione. Per poi - di fatto - capovolgere tutto. Dopo aver cercato De Rossi, D’Angelo e Inzaghi, torna Lucarelli. Prima in convivenza (forzata) con Leone, che poi viene esonerato per far spazio a Capozucca. E intanto siamo a luglio inoltrato. Con una squadra completamente da fare ma cercando il risparmio, rispetto agli anni precedenti. E quindi via tutti: già erano andati via Palumbo e Partipilo. Piano piano tocca a tutti gli altri

Quindi mentre Capozucca cerca di allestire una squadra dragando i settori giovanili delle squadre di Serie A, nel frattempo si cercavano accordi con i giocatori in rosa per buonauscita e/o risoluzione contratto. Alla fine della fiera la Ternana riesce a risparmiare al massimo un 15% rispetto alla scorsa stagione, con una squadra completamente nuova.

Azzerato tutto, tutti nuovi. Il vantaggio di aver giocatori esperti e radicati a Terni viene sostituito con la freschezza e il talento dei nuovi arrivati. Il rischio c’è, inutile negarlo. Ma questa è la strada. La Ternana aveva cambiato rotta.

Lo ha fatto però in maniera repentina, senza avere significativi vantaggi in questo primo anno (parliamo di risparmi economici) ma contemporaneamente assumendosi un rischio decisamente più alto. Basti pensare che la Ternana la passata stagione ha fatto lo stesso numero di punti ma si è salvata con grande tranquillità. Quest’anno non è andata così, come sappiamo bene.

Le questioni economiche non possono contare meno di quelle tecniche. Le questioni economiche ti danno la cornice del quadro. Se hai una tela più grande puoi disegnare più cose. Se la superficie è piccola non puoi neanche cancellare. La Ternana non aveva molti margini di errore. E alla fine, con l’andar del tempo, il margine di errore si è ridotto sempre di più. Lo scorso anno l’obiettivo era andare in Serie A: è stato mancato clamorosamente. Quest’anno l’obiettivo era rimanere in B: è stato mancato di poco. Ma brucia molto di più.

Ecco quando è retrocessa la Ternana: thread lungo (1/6)

La Ternana è retrocessa ieri (thread 1/6)

La Ternana è retrocessa a Bari (thread 2/6)

La Ternana è retrocessa per le occasioni perse (thread 3/6)

La Ternana è retrocessa per il mercato di gennaio (thread 4/6)

La Ternana è retrocessa per l’andata, anzi per le prime 12 (thread 5/6)

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 23:00
Autore: Ternananews Redazione
vedi letture
Print