Categories: Editoriale

Una settimana decisiva

Doveva esserlo la scorsa, visto che sembrava imminente la cessione della società. Lo è stata, a suo modo, ma in negativo. Proprio una settimana fa arrivava la certezza della penalizzazione. Una situazione che va assolutamente corretta e che deve assolutamente trovare una soluzione. Nel mentre la squadra continua a giocare e per fortuna gioca senza avere particolari contraccolpi dalla situazione esterna. Vince, non prende gol. Ed è costretta continuare a farlo.

La penalizzazione costringe la Ternana a vincere (anzi a provare a vincere) il campionato con una partita in meno degli altri. 37 gare anziché 38. E in un campionato così equilibrato come quello che si prospetta potrebbe essere un bel danno. Ora i rossoverdi sono secondi in classifica, un punto dietro la coppia Pescara ed Entella. Ma i punti di distacco virtualmente salgono. E conviene cominciare a farci l’abitudine, conviene cominciare a contarli. 

Ecco perché questa settimana diventa decisiva. 3 partite in 8 giorni. La prima è andata con un due a zero che ha dato molta più convinzione ma anche una strada su cui lavorare, visto il pressing finale della Vis Pesaro.

Ora c’è il Legnago, ultima in classifica del nostro girone, unica squadra del calcio professionistico ancora ferma a zero. Attenzione però a prenderla sottogamba. E’ un turno infrasettimanale e questo comporta sempre delle sorprese: sia di formazione che di risultati. Massima attenzione e concentrazione: la squadra non può permettersi (non per sue responsabilità) di perdersi questo jolly. L’obiettivo è vincere, senza dubbio. Per poi arrivare al secondo big match della stagione: contro l’Arezzo, fuori casa. Da molti ad inizio stagione è stata indicata come la squadra più attrezzata del girone. Ha avuto un avvio difficile e ora si sta riprendendo. E’ soltanto un punto sotto (ad oggi) rispetto ai rossoverdi, sta ritrovando la propria strada a forza di 1-0. L’allenatore, peraltro, è una vecchia conoscenza rossoverde: Emanuele Troise.

In questa settimana, sul campo, si vedrà di che pasta è fatta la Ternana. Ma sarà una settimana importante anche per quando riguarda la società. Sarà necessario che vengano fatti dei passi importanti verso la cessione. Ora è calato il silenzio sulle trattative: si è interessato il sindaco Bandecchi, si sta interessando anche la banca a cui finora la Ternana si era appoggiata per mandare avanti la gestione della scorsa stagione sportiva. 

Si entra nel mese di ottobre praticamente. E la scadenza del 16 si avvicina sempre di più. Significa dover pagare gli stipendi. Significa dover ottemperare alla prima vera scadenza dell’anno. Non si può mancare, dopo la bruttissima figura della scorsa settimana. Non è possibile commettere lo stesso errore due volte. Non si può buttare a mare questo capitale. Quindi ben venga la serietà, ben venga il silenzio: ma che le cose siano fatte con coscienza. Aspettiamo.

Ternananews Redazione

Recent Posts

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

6 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

7 ore ago

Camarda, Jimenez e Adzic out: il regolamento li ferma per playoff e playout

Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…

8 ore ago

ULTIM’ORA dolorosa: bruttissimo infortunio e stagione finita | SALTA ANCHE IL MONDIALE PER CLUB

Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…

8 ore ago

Campobasso cambia volto: addio a Prosperi e Mignemi, nel mirino c’è la B

Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…

9 ore ago

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…

10 ore ago