Ternana-Giana, parla Schenardi: “Sfiduciati? Basta poco per cambiare tutto”

Marco Schenardi Assessore allo Sport del Comune di Terni - Foto TernanaNews
Alla vigilia della decisiva sfida di ritorno tra Ternana e Giana Erminio, valida per il secondo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C, arriva il messaggio appassionato di Marco Schenardi, ex giocatore rossoverde e oggi assessore allo sport del Comune di Terni. Intervistato da Ternana Time, Schenardi ha voluto rivolgere parole di sostegno alla squadra e alla città intera, in vista di un appuntamento da dentro o fuori.
“Speriamo di passare il turno – ha detto – speriamo che la squadra riesca a trovare una prestazione che gli ridia convinzione dei propri mezzi. Perché i mezzi ci sono. Ho visto una Ternana forse un po’ sfiduciata, un po’ giù… però il calcio è strano: basta poco per girarla.”
L’ex centrocampista rossoverde, protagonista in campo negli anni ’90, oggi rappresenta le istituzioni ma non ha mai smesso di vivere con passione le vicende della Fere. Per questo, ha lanciato un invito chiaro a tutta la tifoseria:
“I ragazzi devono sentire non la pressione della piazza, ma l’affetto che questa città ha per loro. Devono percepire tutta la fiducia e le aspettative, ma in modo positivo, non pesante. In questo momento, noi possiamo fare solo una cosa: tifare.”
Schenardi ha poi toccato anche il tema delle critiche spesso eccessive provenienti dai social:
“Il calcio è uno sport in cui i leoni da tastiera e gli allenatori improvvisati si sprecano. Ma chi ama veramente la Ternana deve saperlo dimostrare sempre. Ho letto una frase che mi è rimasta impressa: ‘Se non la ami quando perdi, non tifarla quando vinci’. È questo, secondo me, il motto di un vero tifoso.”
Infine, uno sguardo al possibile futuro:
“Speriamo di centrare almeno questo primo obiettivo, passare il turno. Poi, in semifinale – probabilmente col Vicenza – ci saranno stimoli diversi: stadio importante, squadra più forte… ma adesso pensiamo solo a mercoledì. Non sarà facile, perché nel calcio non ti regala niente nessuno. Tifiamo, crediamoci: mercoledì può essere il giorno della gioia.”
Una voce autorevole, quella di Marco Schenardi, che rappresenta al meglio il legame profondo tra la squadra e la città. Domani il Liberati sarà chiamato a fare la sua parte: la Ternana ha bisogno di tutto il calore possibile per provare a ribaltare l’1-0 dell’andata e continuare a sognare la Serie B.