Renzo Nicolini premiato al Centenario: “La Ternana è il cuore di Terni” | VIDEO

Claudia Rizzo, Renzo Nicolini e Massimo Ferrero - Foto TernanaNews
Questa mattina, nel corso delle iniziative organizzate dal Comune di Terni e dal Centro Coordinamento Ternana Clubs per celebrare il centenario del club, Renzo Nicolini — figura storica della società rossoverde — è stato premiato per il suo contributo alla storia della Ternana.
«Io ho la stessa età della Ternana — ha detto Nicolini — ho vissuto la mia infanzia e la mia giovinezza in una casa il cui portone stava davanti allo stadio di Viale Brin. Voi potete immaginare il rapporto con la Ternana: mi ha dato anche la gioia della promozione, perché noi passammo dalla Serie D alla Serie C nel 1964. Oggi mi avete fatto ricordare quei festeggiamenti, il cinema pieno, gli altoparlanti in piazza. La Ternana è il cuore di questa città. La Ternana ha rappresentato lo spirito unitario della nostra città, divisa per tanti motivi, ma quando si tratta di Ternana i ternani si ritrovano. Siate gelosi di questa ricchezza: la Ternana è il cuore della città di Terni.»
Un premio alla memoria e all’appartenenza
Il riconoscimento a Nicolini è stato pensato come omaggio non solo a una figura dirigenziale, ma anche a una stagione di emozioni condivise da intere generazioni di tifosi. Nel suo intervento, Nicolini ha ricordato episodi di vita vissuta intorno allo stadio, immagini che hanno segnato il vissuto collettivo della città — sciarpe al vento, bandiere e cortei di tifosi che si recavano a piedi alle partite.
La cerimonia odierna rientra nel calendario più ampio degli eventi per il centenario, che vedrà nei prossimi giorni una serie di appuntamenti culturali, espositivi e istituzionali pensati per celebrare il secolo di storia della società rossoverde.
Cosa resta di questo pomeriggio
Più che un semplice riconoscimento formale, la premiazione di Renzo Nicolini ha avuto il tono di una restituzione simbolica alla città: la memoria di chi ha contribuito a costruire l’identità sportiva e sociale di Terni è stata posta al centro della festa del Centenario. Le parole dell’ex presidente hanno richiamato al valore collettivo della Ternana, capace — nel tempo — di unire generazioni diverse sotto gli stessi colori.
La manifestazione è stata inoltre occasione per ribadire come la storia del club sia indissolubilmente legata a quella della città: un rapporto di appartenenza che, come ha ricordato lo stesso Nicolini, «va custodito con cura».