Ternana Women in Serie A: la premiazione a Palazzo Spada – Video e Photogallery

Ternana Women in Serie A: la premiazione a Palazzo Spada – Video e Photogallery

La Ternana Women festeggia la vittoria del campionato di Serie B a palazzo Spada - Foto TernanaNews

C’è una luce nuova che brilla su Terni. Non è solo quella del sole di maggio che attraversa le vetrate della sala consiliare di Palazzo Spada, ma è l’orgoglio che riscalda una comunità intera. Questa mattina, nel cuore istituzionale della città, sono state consegnate le medaglie e il piatto celebrativo alla Ternana Women, fresca vincitrice del campionato di Serie B.

È una festa che va oltre lo sport, che tocca l’identità di un territorio. Le parole dell’assessore allo sport Marco Schenardi – ternano, ex rossoverde, oggi al fianco delle ragazze – hanno colto il senso profondo di questa celebrazione: «Speriamo di non dover aspettare altri cinquant’anni per vivere un momento così. È un segno forte, un orgoglio vivo, che unisce le istituzioni, i cittadini, le famiglie. È un grazie che arriva dal cuore della città».

Al fianco della squadra anche Paolo Tagliavento, amministratore delegato della Ternana Women, che ha raccontato con emozione il percorso vissuto con questo gruppo straordinario: «Questa sala l’ho conosciuta da cittadino, oggi la vivo insieme a chi ha saputo stupirmi. Le ragazze hanno mantenuto le promesse, hanno vinto con forza, intelligenza e cuore. Questo è un traguardo storico».

E poi l’allenatore Antonio Cincotta, che ha condiviso un frammento personale: la dedica di una bambina di sette anni, Giulia, che alla vigilia di una partita decisiva ha scritto: “Se vinci, voglio giocare anche io a calcio“. «È per lei, e per tutte le Giulia di Terni, che facciamo questo mestiere. Lo sport deve rimanere umano, reale, vivo. Deve essere un baluardo contro un mondo sempre più artificiale».

Tra i presenti, anche Fabio Moscatelli vice presidente del CONI dell’Umbria e Laura Tinari, presidente della Divisione Serie B Femminile, che ha sottolineato l’unicità di questa promozione: «Un trionfo che nasce dalla sostenibilità, dai valori, dall’identità territoriale. Le calciatrici italiane sono la spina dorsale di questo campionato, e la Ternana ne è stata la più nobile interprete».

Infine, l’abbraccio delle istituzioni, con il vice sindaco Riccardo Corridore a sancire la solennità del momento: «Ci avete fatto sognare. Ora scriviamo insieme il futuro».

La Ternana Women non ha solo conquistato la Serie A. Ha scritto una pagina indelebile nella storia sportiva – e civile – di Terni.