Ternana Women, Cincotta: “Sono io il responsabile, devo lavorare meglio” | VIDEO

Ternana Women, Cincotta: “Sono io il responsabile, devo lavorare meglio” | VIDEO

Antonio Cincotta allenatore Ternana Women

Quinta sconfitta consecutiva per la Ternana Women, battuta 2-4 dal Como Women al “Moreno Gubbiotti”. Una partita in cui le rossoverdi hanno lottato con carattere, ma sono state punite ancora una volta da errori individuali che hanno pesato sul risultato finale. Nel post gara, l’allenatore Antonio Cincotta ha analizzato la prestazione e il momento della squadra, assumendosi con grande lucidità le proprie responsabilità.

Il tecnico rossoverde ha sottolineato come la squadra non sia mai uscita mentalmente dalla partita, ma che alcune disattenzioni abbiano indirizzato in modo decisivo l’incontro. Cincotta ha ribadito il valore del gruppo e la necessità di continuare a lavorare, soprattutto sul piano della concentrazione e dell’esperienza, vista la giovane età media della rosa.

Nel corso dell’intervista post gara, l’allenatore ha parlato apertamente dei limiti attuali e delle prospettive di crescita della sua squadra, che rimane tra le più giovani del campionato di Serie A femminile.

Le dichiarazioni di Antonio Cincotta dopo Ternana Women–Como Women

“La squadra dimostra di essere costantemente in partita. Credo che non abbia avuto assolutamente niente di meno. Ho visto i dati del primo tempo, abbiamo avuto più densità, più possesso, abbiamo calciato in porta di più noi di loro, però poi conta perché conta questo 0-3 per il Como. 0-3 per il Como perché abbiamo delle disattenzioni dovute in parte all’inesperienza, perché non ci dobbiamo dimenticare che questa è la squadra più giovane con più under di questa Serie A tra italiane e straniere. Sono tutte giovanissime, quindi devo concedere la possibilità dell’errore, perché quando si è giovani si sbaglia e si impara dai propri errori.”

“Certo che errori su errori diventa molto difficile, perché il margine di errore qui è ridottissimo. Gli altri ti fanno gol e quindi partite nelle quali tu dimostri di avere veramente carattere e voglia di giocare nella metà campo degli altri, ti ritrovi sotto in maniera ancora una volta immeritata per la prestazione globale. Però sull’errore del singolo diventa un percorso in salita e ce la costruiamo da soli la salita. Siamo troppo disattenti.”

“Io chiedo scusa ai tifosi della Ternana e a tutta la città perché penso che io sono il responsabile. Il mio compito è migliorare queste ragazze e se ancora commettono alcune ingenuità, a partire dai portieri fino agli attaccanti, il responsabile sono io. Io le alleno tutte e quindi è giusto che io lavori meglio, che io lavori di più e che io riesca a far sì che i nostri portieri parino di più e che non commettano più questi errori. Sono io il responsabile. Quindi io devo allenare meglio e far sì che non ci siano più tutte queste imprecisioni e disattenzioni, perché ci stiamo facendo gol da sole ed è qualcosa di clamoroso che mi rattrista. So che devo dare il meglio di me per ripartire.”

“Non mollo mai. Io e la squadra continueremo a crederci”

“La squadra è stata più che viva per tutta la partita. È entrata in campo a testa alta anche nel secondo tempo. È evidente che ci sono stati sette errori individuali, prendiamo troppi gol su palle inattive e siamo super vulnerabili. Non giustifico nulla, il responsabile sono io. Ci sto lavorando il meglio che so e il più che posso. Evidentemente non sta bastando a far sì che questi errori individuali spariscano.”

“Sono convinto che facendo tanta esperienza queste giovani ragazze impareranno, faranno sempre meno errori e diventeranno pronte. Non ci dimentichiamo che nessuno dei nostri portieri ha mai giocato stabilmente in Serie A con la responsabilità di scendere in campo per fare la partita e salvarsi. Sono portieri con un altro percorso e io li sto accompagnando in questa categoria, cercando di farli crescere. L’esperienza non gliela posso dare in nessun altro modo se non facendole giocare.”

“Posso essere il peggiore del mondo, ma ho una caratteristica: nella vita non mollo mai. Io quando arrivo qua alle 8:00 sono carico di entusiasmo e di energia. Da che sono qui a che me ne vado, sono una valigia piena di entusiasmo. Questo entusiasmo e questo carattere in campo si sono visti. Il carattere c’è, ma diventa una montagna troppo alta da scalare quella che ci costruiamo con i nostri errori individuali. Dobbiamo essere tutti più attenti.”

La Ternana Women tornerà in campo sabato 15 novembre, quando affronterà in trasferta il Sassuolo alle ore 12:30 per la nona giornata di Serie A femminile.