Ternana Women al lavoro per una stagione storica: conferme, novità e tre competizioni da affrontare

TernanaWomen-Freedom la coreografia dei tifosi rossoverdi - Foto TernanaNews
La Ternana Women si prepara a vivere una stagione indimenticabile: Serie A femminile, Coppa Italia e Women’s Cup rappresentano un trittico impegnativo ma ricco di stimoli. In attesa della rosa completa, proprietà, dirigenza, staff tecnico e gruppo squadra sono già proiettati verso i primi impegni ufficiali.
Dodici conferme: lo zoccolo duro resta rossoverde
La società ha lavorato con attenzione per confermare le protagoniste delle ultime stagioni, premiando la continuità e il senso di appartenenza. Sono ben 12 i rinnovi contrattuali già formalizzati nelle scorse settimane. Tra le confermate spicca naturalmente la capitana Eleonora Pacioni, seguita (in ordine alfabetico) da:
- Heden Corrado
- Katia Ghioc
- Adriana Gomes Faria
- Camilla Labate
- Marika Massimino
- Maria Grazia Petrara
- Valeria Pirone
- Maddalena Porcarelli
- Francesca Quazzico
- Chiara Ripamonti
- Chiara Vigliucci
Un gruppo solido che sarà il cuore pulsante della rosa guidata da Antonio Cincotta.
Mercato in entrata: attesi nuovi innesti di qualità
Secondo quanto dichiarato dal direttore generale Isabella Cardone, nei prossimi giorni sono attesi nuovi colpi in entrata per rafforzare ulteriormente l’organico. Alcune trattative sono già in fase avanzata, con almeno un paio di innesti pronti ad essere annunciati a breve. L’obiettivo è alzare il tasso tecnico della rosa e completarla in tempo utile per l’inizio della preparazione.
Calendario e preparazione: test atletici e ritiro ad Assisi
La ripresa degli allenamenti è fissata per mercoledì 16 luglio, con i primi test atletici previsti presso l’impianto del San Girolamo-Moreno Gubbiotti. Il ritiro estivo si svolgerà ad Assisi a partire da lunedì 28 luglio.
Women’s Cup: sfide di alto livello
Inserita nel Girone C della nuova Women’s Cup, la Ternana Women affronterà tre big del calcio italiano. Il debutto sarà in casa contro la Roma il 23-24 agosto, poi le trasferte contro il Sassuolo (6-7 settembre) e il Milan (13-14 settembre). Mister Cincotta ha commentato:
“Fronteggiare squadre di questo livello per una neopromossa rappresenta l’occasione ideale per crescere, affrontando un banco di prova importante”.
Le vincitrici dei tre gironi e la miglior seconda accederanno alla final four, in programma nell’ultimo weekend di settembre.
Coppa Italia e Serie A: tutte le date
Per quanto riguarda la Coppa Italia femminile, le squadre neopromosse dalla B disputeranno un turno preliminare a eliminazione diretta. Nel primo turno entreranno in gioco le formazioni di Serie B e le ultime quattro della Serie A; le restanti otto squadre della massima serie debutteranno dal secondo turno.
Il campionato di Serie A femminile inizierà ufficialmente il 5 ottobre. Le 12 squadre partecipanti si daranno battaglia per uno scudetto che si preannuncia più competitivo che mai.