Isabella Cardone al Soccerex Miami 2025: la visione Ternana Women presentata al summit mondiale del football business
Isabella Cardone al Soccerex Miami
Considerato la principale piattaforma globale del football business, il Soccerex ha riunito oltre 2.700 partecipanti provenienti da club, leghe, federazioni, media, sponsor, investitori e figure professionali del settore. Tre giorni di conferenze, workshop e incontri hanno offerto uno sguardo approfondito sui trend che stanno ridisegnando il calcio mondiale.
Cardone è intervenuta all’interno del panel “Changing the game”, dedicato allo sviluppo internazionale del calcio femminile a livello di club. Con lei, tra i relatori, Giulio Tedeschi (Tedeschi&Partners Women’s Football Management), Gina Antoniello (NYU) e Alex Avellanet (Agente FIFA).
La visione Ternana Women al centro dell’intervento
Nel suo intervento, Cardone ha presentato la filosofia e gli obiettivi del progetto rossoverde, sottolineando l’identità del club e il percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni.
“Ternana Women rappresenta una storia di crescita, visione e identità – ha dichiarato Isabella Cardone -. Siamo un club giovane e un esempio concreto di come un’organizzazione con una visione chiara e valori solidi possa diventare un modello di eccellenza. La Ternana Women rappresenta quella che potremmo definire una nuova generazione di club italiani: non i più grandi, non i più ricchi, ma i più radicati nei valori, nello sviluppo e nell’impatto sociale”.
Proseguendo, il direttore generale ha spiegato la mission del club: “Costruire il futuro del calcio attraverso l’educazione, la formazione, l’identità e le opportunità. Un modello che dimostra come il successo nel calcio femminile possa nascere da visione, pianificazione e passione. Non solo competizione, ma un ecosistema sostenibile in grado di generare valore sportivo, sociale ed economico”.
Tra i punti distintivi del progetto, Cardone ha evidenziato l’opportunità offerta alle calciatrici: un percorso di alta formazione gratuito grazie alla partnership con l’Università Niccolò Cusano, proprietaria della società rossoverde.
Identità, territorio e crescita: il modello rossoverde
Nel corso del panel, Cardone ha ribadito la forte connessione tra la Ternana Women e la città: “Il club rappresenta un orgoglio per la città di Terni, trasformando il calcio in un fattore di identità collettiva” e ha aggiunto che “Nella nostra tifoseria tutti si sentono parte di un progetto che va oltre i 90 minuti della partita”.
Ripercorrendo l’evoluzione recente del club, ha sottolineato: “Una crescita che coniuga tradizione e modernità, passione locale e ambizione internazionale. Ogni club, grande o piccolo, può diventare un motore di cambiamento se investe nelle persone e nella cultura del calcio femminile”, ricordando inoltre che “La crescita del calcio femminile non riguarda solo lo sport, ma cambiare il mondo attraverso lo sport”.
L’intervento si è concluso con un pensiero dedicato alle giovani generazioni: “Se oggi a Terni e in Umbria quando una bambina va allo stadio e vede le donne giocare a calcio professionistico, inizia a pensare: ‘Posso farlo anch’io’ il merito è anche della Ternana Women”.
