Verstappen CHOC: decisione a sorpresa in Formula 1 | L’annuncio UFFICIALE

Max Verstappen - fonte X - ternananews.it
Colpo di scena clamoroso nella carriera del pilota olandese: ecco che cosa ha annunciato Verstappen negli ultimi giorni.
Non è un campionato semplice quello che Max Verstappen sta vivendo quest’anno. I problemi sembrano essere all’ordine del giorno per il pilota olandese, che dopo la vittoria della stagione 2024 sicuramente voleva puntare più in alto di così.
A bordo della sua Red Bull, Verstappen sta segnando buoni risultati, ma comunque al di sotto delle aspettative. Non sono abbastanza per gareggiare contro le McLaren di Lando Norris e di Oscar Piastri, che stanno letteralmente dominando la stagione di Formula 1 2025.
Negli ultimi mesi si è parlato molto di quello che sarà il futuro del pilota olandese. Mancano ancora meno di quattro mesi al termine del campionato, ma già si guarda avanti.
Di sicuro, lo ha fatto Max Verstappen. Che qualche giorno fa ha ufficialmente annunciato quella che sarà la sua scuderia l’anno prossimo. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, è arrivata finalmente la verità.
Verstappen: ecco la sua scuderia per la stagione 2025
L’annuncio è arrivato in occasione del Gran Premio d’Ungheria, dove Max Verstappen ha chiarito quello che sarà il suo futuro in Formula 1. Ha così annunciato che resterà con la Red Bull Racing anche nel 2026. Si tratta di una scelta che mette fine a speculazioni e a voci di mercato, alimentate dalla scelta di Christian Horner di salutare la scuderia angloaustriaca qualche settimana fa.
La partenza del Team Principal storico, unita agli addii in questi mesi di alcune figure chiave della scuderia come Adrian Newey, Jonathan Wheatley e Will Courtnaey, aveva infatti fatto pensare a un possibile effetto domino, con Verstappen pronto a guardarsi intorno. Mercedes, in particolare, sembrava essere la destinazione più probabile secondo molti osservatori e secondo le voci che stavano circolando. Alla fine, la decisione è stata tutt’altra.

Nuova fiducia per Verstappen e Red Bull
L’annuncio in Ungheria porta quindi serenità a un ambiente scosso e restituisce fiducia ai tifosi della scuderia austriaca. La conferma di Verstappen assume un peso ancora maggiore in vista del 2026, anno in cui entreranno in vigore nuove normative tecniche che potrebbero ridisegnare completamente gli equilibri della Formula 1.
Per Max sarà un banco di prova decisivo: da un lato, continuare a essere il punto di riferimento assoluto della squadra; dall’altro, valutare se il progetto Red Bull riuscirà a rimanere competitivo nella nuova era. Il sette campione del mondo ora si concentra sull’ultima parte della stagione: il 31 agosto si riparte infatti dal Gran Premio del Belgio.