VADO VIA DALLA ROMA: il mio tempo qui è finito | E’ arrivato il momento di voltare pagina

I calciatori della Roma esultano dopo un gol (Lapresse - Ternana News)
Cambio di scenario davvero inaspettato in casa Roma: a fine stagione le strade potrebbero davvero separarsi.
Il mondo del calcio ha una caratteristica che lo rende davvero unico e speciale: quella di ribaltare in pochissimo tempo giudizi e gerarchie. Da “fenomeno” a “riserva”, il passo spessi è davvero troppo breve.
Quante volte è capitato che un calciatore, magari ai margini del progetto, riuscisse lentamente a imporsi per poi diventare un punto fermo del suo club?
Succede però anche il contrario: a volte basta infatti un periodo negativo per far sì che un calciatore perda posizioni nelle gerarchie dell’allenatore con tanto di conseguente perdita di fiducia. Situazioni all’ordine del giorno quasi in ogni squadra e in ogni campionato. Serie A compresa.
Esattamente quanto sta succedendo in casa Roma. Improvvisamente infatti la società si è ritrovata a fare i conti con una vicenda davvero difficile da gestire: una situazione che potrebbe portare al divorzio inaspettato tra le parti a fine stagione.
Situazione particolare
Il calciatore al centro della vicenda è Leandro Paredes. Il centrocampista argentino è stato un punto fermo della Roma anche in questa stagione, tranne che nell’ultimo periodo quando ha perso improvvisamente – e senza una precisa motivazione – la maglia da titolare. Una situazione che sicuramente il ragazzo non gradisce.
Paredes, ricordiamo, ha rinnovato il contratto con la Roma fino al 2026 solo lo scorso marzo, ma nell’accordo è presente una particolare clausola a favore del Boca Juniors: se il club argentino, di cui il calciatore è tifosissimo, vorrà lo potrà acquistare per 3.5 milioni di euro e la Roma non potrà opporsi alla sua cessione. Una situazione davvero particolare.

Doppia concorrenza
Ma attenzione ai colpi di scena. Il Boca Juniors infatti al momento non sembra intenzionato a pagare la clausola di rescissione di 3.5 milioni di euro: la strategia del club argentino è quella di attendere il 2026 e prendere il calciatore a scadenza di contratto.
Attenzione però alla concorrenza. Oltre al Boca Juniors, ci sono altri due club interessati a Leandro Paredes: si tratta del Santos e dell’Al-Shabab. Per convincere il calciatore della Roma, la società brasiliana sta facendo leva su Neymar, amico ed ex compagno di Paredes al PSG. Il club arabo – che già in estate ha provato senza successo a prendere l’argentino – invece è pronto a mettere sul tavolo un’offerta economica davvero molto allettante: Paredes però non sembra molto attratto da questa possibilità, come detto già rifiutata la scorsa estate. Ma il suo futuro sembra comunque essere sempre più distante dalla Roma.