ULTIM’ORA LAZIO, ecco la svolta da film | Lotito non ci avrebbe scommesso un euro

Il presidente della Lazio Claudio Lotito (Lapresse - Ternana News)
Il presidente Lotito non avrebbe mai immaginato di ottenere un risultato del genere dopo un’estate complicatissima.
L’estate della Lazio è stata davvero tormentata, sicuramente la più complicata degli ultimi anni se non forse in assoluto, almeno nella storia recente del club.
I piani della società biancoceleste sono infatti mutati nel giro di pochissimo tempo. Dopo il deludente finale della scorsa stagione, che ha visto la formazione allenata da Baroni non riuscire a centrare un piazzamento in zona Europa dopo un’ottima prima parte di annata sportiva, Lotito ha deciso di cambiare tutto.
Esonerato Baroni, il presidente della Lazio ha richiamato in panchina Maurizio Sarri che ha subito accettato la nuova sfida. Qualcosa però è andato storto e i momenti di tensione tra il presidente e l’allenatore non sono mancati, anzi.
La Lazio infatti si è ritrovata improvvisamente con il calciomercato in entrata bloccato a causa dell’indice di liquidità e non ha potuto così rinforzare la rosa di Baroni.
Estate difficilissima
A causa dell’indice di liquidità, il parametro finanziario introdotto dalla FIGC nel 2015 per valutare la salute economica dei club e la loro capacità di far fronte ai debiti a breve termine, la Lazio si è ritrovata con il mercato bloccato. Tradotto: non è stato possibile rinforzare la rosa e Sarri è stato costretto a lavorare con il materiale umano che si è ritrovato dalla passata stagione.
La situazione, inaspettata per Sarri al momento della firma del contratto, ha creato delle forti tensioni tra le parti che a un certo punto hanno fatto pensare anche al peggio, con il tecnico che per alcuni giorni ha maturato l’idea delle dimissioni. Una situazione poi rientrata.

Numeri da record
In momento molto delicato come quello vissuto dalla Lazio nel corso dell’estate, ecco il colpo di scena inaspettato: i tifosi biancocelesti – nonostante il rapporto ai ferri corti con il presidente Lotito – hanno dimostrato ancora una volta tutta la loro passione e la loro vicinanza alla loro squadra del cuore.
Come riportato dal club, la “La S.S. Lazio comunica di aver chiuso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 con 29.163 abbonati!”, di più rispetto alle 29.036 tessere sottoscritte nella stagione 2024-25. Numeri che potrebbero aumentare ancora: la società infatti ha comunicato che dopo il derby di campionato contro la Roma in programma a settembre riaprirà la campagna abbonamenti. E a quel punto si potrebbe superare il record di 30.333 abbonati della stagione 2023/2024.