ULTIM’ORA FORMULA 1: rivoluzione nel 2026 | C’è annuncio UFFICIALE, scelta assurda del pilota
Formula 1 - fonte X - ternananews.it
Negli scorsi giorni la Formula 1 è stata sconvolta da una notizia clamorosa: ecco tutti i dettagli e le dichiarazioni.
Siamo ormai agli sgoccioli di questa lunga stagione della Formula 1. Il campionato 2025 sta infatti per raggiungere la sua conclusione. I prossimi quattro Gran Premi (quello del Brasile, di Las Vegas, del Qatar e di Abu Dhabi) potrebbero portare a dei veri e propri colpi di scena.
Se il campionato costruttori è ormai saldo nelle mani della McLaren, non è lo stesso per quello piloti. La lotta è ancora aperta tra Oscar Piastri, Lando Norris e l’incognita Max Verstappen, in continua ascesa e protagonista di una importante scalata in questi ultimi mesi.
Mentre ci si concentra sugli ultimi quattro Gran Premi di questa stagione, si guarda anche avanti. Come sappiamo il 2026 sarà segnato da alcune importanti novità, come l’arrivo del nuovo regolamento tecnico che cambierà in modo inevitabile l’approccio delle diverse scuderia alle gare e non solo.
C’è però anche un’altra importante novità destinata ad avere un forte impatto sul mondo della Formula 1. La notizia ufficiale è arrivata negli scorsi giorni: ecco qui tutti i dettagli.
Formula 1, rivoluzione totale dal 2026
C’è aria di grandi cambiamenti all’interno di una delle più importanti scuderie della Formula 1, ovvero l’Aston Martin, al centro di una novità davvero clamorosa. La casa britannica ha infatti annunciato la promozione di Jak Crawford a terzo pilota per la stagione 2026 della Formula 1.
Il giovane pilota statunitense è attualmente impegnato in Formula 2, dove occupa la seconda posizione in classifica. Dal 2024 fa parte del programma giovani piloti del team britannico, ma dal 2026 sarà presente in tutti i weekend di gara del prossimo campionato come riserva ufficiale.

Le parole di Jak Crawford
“Sono incredibilmente orgoglioso di essere stato scelto terzo pilota per il 2026. È un momento fondamentale nel mio percorso con Aston Martin ed è una grande motivazione per continuare a imparare e dare il mio contributo”, ha dichiarato il neo pilota dell’Aston Martin poche ore dopo la notizia ufficiale della sua promozione a terzo pilota.
“Nelle ultime due stagioni ho imparato tantissimo lavorando nell’ambiente della Formula 1, sia all’AMR Technology Campus che in pista. Farò tutto il possibile per supportare il team e continuare a crescere come pilota“, ha continuato poi lo statunitense classe 2005, pronto per la nuova avventura che lo porterà a competere con i più noti piloti della Formula 1.
