ULTIM’ORA FORMULA 1, rivoluzione Ferrari | Cambia tutto dal 2026

Novità in Ferrari - fonte X - ternananews.it
Il prossimo anno porterà con sé una novità clamorosa per la scuderia di Maranello: ecco chi farà il suo debutto.
Sono ore di grande fermento quelle che la Ferrari sta vivendo. Il Gran Premio degli Stati Uniti ha portato con sé una novità decisamente clamorose destinate a cambiare per sempre l’assetto della scuderia emiliana, al centro di una vera e propria rivoluzione.
Dopo una stagione complicata, per la scuderia di Maranello è infatti arrivato il momento di guardare avanti. Quest’anno ci sono stati evidenti problemi e i risultati sono stati al di sotto delle aspettative. La vittoria, infatti, non è mai sembrata davvero possibile, con buona pace di tutti i tifosi.
Se Lewis Hamilton e Charles Leclerc sembravano essere la coppia giusta per tornare alla vittoria dopo tanti anni, fin dalle prime gare è stato chiaro che non era così. Anzi. L’inglese e il monegasco non sono mai arrivati sul gradino più alto del podio e Hamilton non è mai neanche salito sopra di esso.
Ora è arrivato il momento di pensare al futuro, cioè al 2026, anno che tra l’altro sarà segnato dal nuovo regolamento tecnico. Ma non solo. Si sta parlando molto di un sempre più probabile nuovo arrivo in Ferrari.
Ferrari, arriva proprio lui: è ufficiale
Negli ultimi giorni è tornata con forza la voce di un possibile approdo di Christian Horner in Ferrari già a partire dal 2026, nonostante la conferma di Fred Vasseur alla guida della Scuderia lo scorso luglio. Secondo F1-Insider, infatti, a Maranello non si è ancora spento l’interesse per l’ex team manager di Red Bull Racing, vincitore di otto titoli piloti e sei titoli costruttori.
Vasseur, pur avendo un contratto rinnovato, sarà giudicato in base ai risultati del 2026, anno cruciale con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. In questo scenario, l’ipotesi Horner non appare del tutto campata in aria: il britannico, dopo anni di dominio con la Red Bull, sarebbe attratto dalla sfida di riportare la Ferrari ai vertici, un’impresa che rappresenterebbe il coronamento della sua carriera.

Un nuovo inizio per Horner e per la Ferrari
Licenziato dalla Red Bull lo scorso 9 luglio per via dello scandalo sessuale che lo ha visto come protagonista negli ultimi mesi, Horner si ritrova senza una scuderia. Tuttavia, sembra che ci siano in Inghilterra molti tecnici a lui fedeli pronti a seguirlo in ogni sua nuova avventura e quindi anche, possibilmente, con la Ferrari nel corso dei prossimi mesi, se le trattative dovessero andare avanti.
Resta però una buona dose di scetticismo. Molti sono infatti convinti che il vero problema della Ferrari sia di natura strutturale, al di là della guida di Vasseur. L’ennesima stagione deludente però apre ad ogni possibilità.