ULTIM’ORA FORMULA 1, nuovo annuncio della FIA | Dal 2026 sarà tutto DIVERSO

ULTIM’ORA FORMULA 1, nuovo annuncio della FIA | Dal 2026 sarà tutto DIVERSO

Formula 1 - fonte X - ternananews.it

Dopo le ultime dichiarazioni, la Formula 1 cambia ancora: ecco quali sono le novità che scatteranno il prossimo anno.

Qualche settimana il campionato di Formula 1 2025 è arrivato al suo giro di boa. Mancano meno di quattro mesi al termine della stagione che per il momento è stata segnata dal dominio assoluto della McLaren, ma già si guarda avanti.

D’altronde, il 2026 sarà un anno più fondamentale che mai per il mondo della Formula 1. Sta per arrivare infatti una vera e propria rivoluzione tecnica, anche se per il momento in dibattito in merito rimane parecchio acceso.

Sono stati molti i piloti ad esprimere dubbi in merito alle novità che entreranno in vigore a partire dal prossimo anno. Ne hanno parlato per esempio Max Verstappen e Charles Leclerc, ma anche Alexander Albon e Lance Stroll, preoccupati dopo i primi test al simulatore.

Il timore dei piloti è che le gare di Formula 1 si trasformino in una gestione esasperata dell’energia, piuttosto che in una sfida di pura velocità. La Fia, però, non è d’accodo con questa visione giudicata eccessivamente negativa e apocalittica.

Formula 1, tutte le novità del 2026

Nikolas Tombazis, responsabile della sezione monoposto, ha spiegato a Motorsport.com che i regolamenti sono ancora in evoluzione: “Le regole non sono ancora definitive. Le regole sono ancora in evoluzione e sapevamo di questi problemi fin dal primo giorno. Nel momento in cui si aumenta una potenza (ovvero quella elettrica e se ne riduce un’altra, si sa che ci sono problemi da risolvere. E lo stiamo facendo gradualmente”, ha infatti dichiarato.

Il nodo centrale della questione riguarda l’incremento dell’energia elettrica e la riduzione del contributo del motore a combustione interna. Questo rende più complessa la gestione della batteria, che non è progettata per durare troppo senza ricarica. Secondo Tombazis, però, si tratta anche di un’opportunità: “Queste nuove vetture offrono l’opportunità di sviluppare le batterie e i sistemi elettrici. Credo che l’anno prossimo assisteremo ad alcune innovazioni sul versante elettrico e, a mio avviso, questo è positivo“.

Le parole di Max Verstappen - fonte X - ternananews.it
Le parole di Max Verstappen – fonte X – ternananews.it

Una rivoluzione non da poco per la Formula 1

Resta comunque la certezza che la formula dei motori non cambierà più. «Non cambierà nulla della formula del motore, è troppo tardi anche per questo. È ovviamente difficile mettere tutti d’accordo», ha precisato Tombazis, sottolineando come ogni costruttore difenda anche il proprio interesse competitivo.

L’obiettivo principale è scongiurare lo scenario descritto da Verstappen: vetture costrette a rallentare sui rettilinei o a scalare marcia per risparmiare energia. Tombazis è categorico: “Non vogliamo una situazione in cui i piloti debbano lasciare il gas. Vogliamo assolutamente e incondizionatamente assicurarci che non debbano farlo in certi punti o fare cose strane con l’energia disponibile. Se i piloti vogliono andare più veloci, devono pestare l’acceleratore fino in fondo“.