ULTIM’ORA FORMULA 1, non c’è notizia più crudele | Schumacher, non ce l’ha fatta: ci ha lasciati per sempre

Dramma Schumacher - fonte Instagram - ternananews.it
È arrivata la notizia drammatica che nessuno avrebbe voluto leggere. Per la famiglia del campione tedesco sono ore di lutto.
È uno dei giorni più tristi che il motorsport abbia mai vissuto. Se ne va una figura leggendaria della Formula 1, un volto che ha fatto la storia e che è passato per le più grandi scuderie di tutto il mondo.
Da ormai più di undici anni il mondo è con il fiato in sospeso per le condizioni di salute di Michael Schumacher. Tutti vogliono sapere come sta il grandissimo pilota tedesco dopo l’incidente sulle piste da sci di Meribel, in Francia.
Su come stia oggi Schumacher, però, la famiglia continua a mantenere il totale riserbo. La scelta presa dalla moglie Corinna in accordo con i figli è sempre stata quella di mantenere la privacy del marito e tutelarlo da ogni notizia di gossip o indiscrezione.
Quel che è certo, però, è che in queste ore Schumacher sta affrontando un momento difficile. La persona che è morta era infatti legata anche a lui, oltre che ad altri grandissimi campioni dello sport di ogni tipo.
È morta una figura leggendaria da sport
Aveva 64 anni e si è spento a Forlì. Era Fabrizio Borra, uno dei fisioterapisti più apprezzati da tutto lo sport italiano. Da più di un anno lottava contro un tumore che, purtroppo, non gli ha lasciato scampo: Borra è morto domenica 11 maggio.
Nel corso della sua carriera di fisioterapista, Borra aveva avuto l’onore di lavorare per alcuni dei più grandi campioni di sempre. Non solo Michael Schumacher, dunque, ma anche altri piloti come Fernando Alonso e Andrea Dovizioso. Negli ultimi anni è stato al fianco di Gianmarco Tamberi. Essenziale il suo contributo al ciclismo: ha curato ciclisti come Marco Pantani, Paolo Bettini e Mario Cipollini, tra gli altri. Ha lavorato anche nel basket e con figure del mondo dello spettacolo come Roberto Benigni e Jovanotti.

Il ricordo di Fabrizio Borra
Proprio il cantautore Jovanotti ha ricordato il fisioterapista, oltre che amico, con un lungo post pubblicato sui propri canali social. “Gli ho voluto bene. Nei momenti felici e in quelli più difficili, la sua lezione era sempre: testa alta e andare avanti, con sorriso e umanità. Prima di ammalarsi un anno fa, stava lavorando a un libro per condividere con i colleghi la sua esperienza con campioni di ogni sport e persone di ogni tipo, spesso alle prese con situazioni complesse e corpi da riabilitare e da ‘accordare'”, ha scritto Jovanotti.
Anche Tamberi ha pubblicato un post su Instagram, ricordando le genuinità di un uomo oltre che la sua professionalità. La morte di Borra lascia un vuoto indelebile in tutti coloro che lo avevano conosciuto e che avevano avuto l’onore di lavorare con lui.