ULTIM’ORA FERRARI: lutto atroce per il team | C’è spazio solo per una tristezza infinita

ULTIM’ORA FERRARI: lutto atroce per il team | C’è spazio solo per una tristezza infinita

Auto Ferrari - fonte X - ternananews.it

Sono ore tristi quelle che Maranello sta vivendo. Se ne è andata una delle figure storiche della scuderia emiliana.

Negli scorsi giorni la Ferrari è stata sconvolta dalla notizia che nessun tifosi della scuderia di Maranello avrebbe mai voluto leggere. Si è spenta infatti una delle figure più iconiche della casa del Cavallino Rampante.

In una stagione già complicata, quella che la Ferrari sta vivendo con risultati sottotono sia da parte di Charles Leclerc che da Lewis Hamilton, la notizia è arrivata come un vero e proprio fulmine a ciel sereno sconvolgendo tutti, dai vertici della scuderia fino ai tifosi.

Stiamo infatti parlando di una delle figure più iconiche del motorsport italiano, protagonista assoluto della Ferrari negli Novanta, arrivando persino al vertice della direzione sportiva guidando, tra gli altri, Alain Prost.

Era Claudio Lombardi e aveva 83 anni. Nel corso della sua incredibile carriera, l’ingegnere aveva ricoperto alcuni ruoli davvero importanti non solo in Ferrari.

Si è spenta una delle figure simbolo del motorsport italiano

Nato il 12 maggio 1942 a Spinetta Marengo, comune in provincia di Alessandria, Lombardi si era laureato in ingegneria meccanica a Bologna. La sua carriera nel mondo delle auto era iniziata in Fiat Auto come ricercatore motoristico, ma la prima esperienza di peso era stata quella con la Lancia tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Diventò team manager e tra i suoi progetti più celebri l’iconica Lancia Delta S4.

In seguito alla chiusura del reparto corse Lancia, approdò a Maranello: negli anni Novanta fu direttore del Dipartimento motori F1 della Ferrari e per un breve periodo assunse anche la direzione sportiva, in una stagione difficile che vide in pista Alain Prost e Jean Alesi. Dopo il 1994 si dedicò alle vetture Gran Turismo del Cavallino e, a partire dal 2000, tornò protagonista in Aprilia, dove contribuì allo sviluppo della RSV 1000, vincitrice dei campionati del mondo Superbike.

È scomparso Claudio Lombardi - fonte X - ternananews.it
È scomparso Claudio Lombardi – fonte X – ternananews.it

Claudio Lombardi, non solo auto

Oltre alla carriera nel mondo del motorsport, Claudio Lombardi era noto anche per il suo impegno politico e civile. Esponente del centrosinistra alessandrino, fu attivo sia in Provincia che in Comune e ricoprì dal 2012 al 2017 l’incarico di assessore all’Ambiente.

Con la sua morte, il mondo delle auto e del motorsport perde uno degli ingegneri di maggior successo e più famosi di sempre. Lascia un segno indelebile e un’eredità sia nel mondo del rally che nella Formula 1, così come per la sua terra e la sua comunità.