Ultim’ora a sorpresa in Formula 1: cambiamento drastico nel 2026 | In pochi se lo sarebbero aspettato

Ultim’ora a sorpresa in Formula 1: cambiamento drastico nel 2026 | In pochi se lo sarebbero aspettato

Formula 1 - fonte X - ternananews.it

La notizia ufficiale è arrivata soltanto nelle scorse ore. Sarà una rivoluzione totale per tutto il mondo della Formula 1.

C’è una novità clamorosa che è destinata a cambiare per sempre il volto della Formula 1 così come abbiamo imparato a conoscerlo nel corso degli ultimi anni. Sarà un cambiamento a dir epocale le cui conseguenze, come vedremo tra poco, non sono per niente da sottovalutare.

La notizia è arrivata in concomitanza del Gran Premio del Belgio, che si è corso domenica 29 luglio. È stato il ritorno del campionato dopo la pausa estiva. Ancora una volta la vittoria è andata alla McLaren, che sta dominando il campionato.

Mentre la Ferrari continua a raccogliere risultati segnati da alti e bassi (Leclerc ha conquistato la medaglia di bronzo mentre Hamilton si è dovuto accontentare della settima posizione), la McLaren continua a svettare grazie all’ultima vittoria di Oscar Piastri.

Nel frattempo, però, proprio la scuderia britannica si è resa protagonista di alcune dichiarazioni inaspettate. Ecco che cosa aveva detto l’amministratore delegato Zak Brown e che cosa ha deciso la FIA.

Formula 1, cambia tutto

“La comproprietà di una squadra A e una B è una grande preoccupazione per noi e riguarda la salute e la correttezza dello sport”: erano state queste le parole con cui Zak Brown si era espresso a proposito del legame tra Red Bulle e Racing Bulls. Si tratta di una questione che da parecchio tempo genera molte discussioni all’interno del paddock.

La FIA ha deciso di affrontare la questione. A riportare la vicenda è The-Race, secondo cui la Federazione si sarebbe messa a lavoro per il 2026. L’obiettivo è apportare delle modifiche al regolamento in modo da separare in modo più netto i team A e B. In particolare, nella sezione F, è previsto un’inasprimento delle norme relative al modo in cui i due team collaborano.

Le dichiarazioni di McLaren Zak Brown - fonte X - ternananews.it
Le dichiarazioni di Zak Brown – fonte X – ternananews.it

La decisione della FIA

“Stiamo lavorando per chiarire meglio il modo in cui un team A e un team B operano. Introdurremo alcune disposizioni sul lato IT, per garantire che i sistemi siano separati, in modo che non si possano condividere progetti o cose del genere. Ci sono già molte disposizioni, ma si tratta di un insieme di condizioni molto complicate che le squadre devono soddisfare”, ha detto il direttore delle monoposto della FIA Nikolas Tombazis.

“Stiamo cercando di formalizzare alcuni di questi aspetti in una struttura normativa, in modo che tutti giochino allo stesso gioco. Vogliamo anche accontentare le squadre che non hanno alcuna affiliazione, in modo che le altre non ottengano un vantaggio ingiusto“, ha poi aggiunto Tombazis rendendo chiara l’opinione della FIA in merito.