Ti abbiamo preso, ma abbiamo messo anche una CLAUSOLA RESCISSORIA | Che sorpresa in casa Napoli

L'allenatore del Napoli Antonio Conte (Lapresse - Ternana News)
Nel contratto del calciatore è stata inserita una particolare clausola di rescissione: tutti i dettagli, economici e non solo.
Dopo il tricolore conquistato sul campo nella passata stagione, il Napoli questa estate ha vinto anche lo “Scudetto del calciomercato”.
Subito dopo il termine della scorsa annata sportiva, infatti, Antonio Conte ha chiesto un colloquio con il presidente De Laurentiis: un faccia a faccia nel quale il tecnico ha chiesto, come condizione necessaria per rimanere, dei rinforzi di primissimo livello.
E così infatti è stato. Il Napoli è stata la squadra che maggiormente si è rinforzata in questi mesi estivi, acquistando dei giocatori davvero di livello altissimo, su tutti Kevin De Bruyne, centrocampista belga svincolato dopo la fine del contratto con il Manchester City.
Aurelio De Laurentiis non ha badato a spese per mettere nella mani di Antonio Conte una corazzata che nelle idee del presidente azzurro dovrà essere in grado di ripetersi in campionato e ben figurare nella prestigiosa vetrina della Champions League.
Mercato da Scudetto
L’obiettivo di Aurelio De Laurentiis è chiaro: costruire una squadra capace di rimanere al vertice per tantissimi anni. Per questo motivo alla rosa campione d’Italia in carica (unica partenza significativa è stata quella di Raspadori direzione Atletico Madrid) ha aggiunto dei calciatori di livello top.
In difesa sono arrivati Beukema dal Bologna, l’esterno sinistro Gutierrez e il giovane Marianucci, tra i pali Milinkovic-Savic, a centrocampo la stella Kevin De Bruyne oltre al ritorno di Elmas, in attacco Lucca, l’esterno Noa Lang e Rasmus Hojlund, il centravanti acquistato dal Manchester United per sopperire all’infortunio di Romelu Lukaku.

Clausola particolare
Proprio l’arrivo di Rasmus Hojlund rappresenta il segnale preciso delle ambizioni azzurre. Il giovane centravanti danese è stato acquistato per sostituire l’infortunato Lukaku, out almeno fino a dicembre: per portarlo in Italia e strapparlo alla concorrenza del Milan, il Napoli ha compiuto un investimento decisamente importante.
Operazione in prestito oneroso a 6 milioni con obbligo di riscatto a 44 milioni: affare complessivo dunque da 50 milioni di euro, mentre il ragazzo percepirà 5 milioni di euro a stagione fino al 2030 (con opzione fino al 2031). Nell’accordo però è stata inserita un po’ a sorpresa anche una clausola rescissoria dal valore di 85 milioni di euro. La clausola (pagabile in tre rate) sarà valida anche per i club italiani e non solo per quelli esteri e sarà esercitabile solo dall’estate del 2027.