SORPRESA PER IL NAPOLI: che gioia per Conte | Anche i tifosi al settimo cielo: L’ANNUNCIO UFFICIALE

Antonio Conte - fonte Lapresse - ternananews.it
Poco prima della partenza del campionato 2025 – 2026, per il Napoli è arrivata una splendida notizia: ecco qual è.
Per il Napoli si avvicina uno dei campionati più importanti della sua lunga e prestigiosa storia. Dopo aver conquistato lo scudetto della stagione 2024 – 2025 all’ultima partita, con un solo punto di stacco rispetto alla seconda classificata, l’Inter, si deve puntare ancora più in alto.
L’obiettivo del Napoli di Antonio Conte è evidente. Non c’è infatti solo quello di confermarsi come la squadra più forte della Serie A, ma si può puntare in alto anche in Europa, magari in Champions League.
A pochi giorni dalla partenza del campionato 2025 – 2026, per il Napoli è arrivata una notizia splendida che alza ancora di più le speranze. Mentre il mercato è nel suo periodo più vivo e non si escludono colpi di scena, è arrivata la notizia che nessuno si aspettava.
A darne la conferma tramite un’intervista comparsa su Il Mattino è stato uno dei volti più importanti di Napoli. Ovvero il suo sindaco Gaetano Manfredi.
Per il Napoli è la notizia più bella di sempre
Gaetano Manfredi ha infatti parlato per la prima volta del nuovo progetto di De Laurentiis, ovvero quello di avere un nuovo stadio. Dando così il suo benestare, che ovviamente è essenziale per l’avvio dei lavori che si spera possano iniziare nel breve periodo.
“Il nostro obiettivo è avere uno stadio competitivo. Il Comune sta lavorando sul restyling del Maradona che è una nostra proprietà perché possa essere adeguato nella maniera migliore possibile alla normativa della UEFA con le risorse che servono. Se la Società Calcio Napoli vuole realizzare un nuovo stadio a noi non può che farci piacere. Rientra nella responsabilità della Società intraprendere un percorso che sia autorizzabile con un investimento sostenibile“, ha infatti detto Manfredi ai giornalisti de Il Mattino.

Un nuovo stadio per il Napoli
Manfredi è anche consapevole che per il momento, il progetto è appunto solo un progetto. E che dunque sia necessario “seguire una doppia strada nella consapevolezza che ci sono delle scadenze: per la Uefa entro ottobre 2026 deve essere pronto il progetto esecutivo e la certificazione della copertura finanziaria dell’intervento e questo vale per il Maradona come per un eventuale nuovo stadio. Per questo motivo dobbiamo seguire la doppia strada. Ci sono varie strade possibili, basta pensare a quello che si sta facendo a Bologna, Firenze o anche a Milano ed è chiaro che c’è un problema di vincoli e risorse“.
“Il Comune è aperto a tutte le opzioni per dare uno stadio moderno alla città: lo faremo cercando la piena sintonia con il Presidente De Laurentiis reduce dal secondo scudetto e pronto per grandi sfide di Champions”, ha poi concluso Manfredi.