SORPRESA DE BRUYNE: che notizia per il Napoli | Ora Conte deve proprio cambiare idea

Kevin De Bruyne è arrivato in estate al Napoli (Lapresse - Ternana News)
Arrivato al Napoli in estate a parametro zero dopo la fine del contratto con il City, De Bruyne continua a far parlare di sé.
Kevin De Bruyne è stato per anni uno dei centrocampisti più forti dell’intero panorama calcistico europeo. Il calciatore belga non ha certamente bisogno di presentazioni, dopo che per anni è stato uno dei punti di forza del Manchester City di Guardiola, squadra con cui ha vinto tutto quello che c’era da vincere.
Quando la scorsa estate ha deciso di lasciare l’Inghilterra per provare una nuova avventura lontano dalla Premier League, De Bruyne ha avuto l’imbarazzo della scelta su dove andare, viste le tante offerte ricevute.
Il centrocampista belga però, pur accettando di guadagnare di meno rispetto ad altre destinazioni, ha deciso di trasferirsi in Italia, dicendo sì alla proposta del Napoli fresco vincitore dello Scudetto.
Segnale chiaro della voglia di continuare a essere protagonista in un top club e allo stesso tempo del desiderio di giocare in un campionato affascinante quanto complicato. E anche un fuoriclasse come De Bruyne ha impiegato qualche settimana ad adattarsi.
Momento di tensione
De Bruyne, 34 anni, è stato il fiore all’occhiello della scintillante campagna acquisti estiva del Napoli. Il centrocampista belga è sbarcato in Italia con tanta voglia di fare bene e con l’avallo totale di Antonio Conte. Anche un campione assoluto come lui, però, ha avuto bisogno di qualche partita per adattarsi al calcio italiano ed entrare al meglio negli schemi del nuovo allenatore.
Qualche momento di tensione tra De Bruyne e Conte c’è stato: a Manchester contro il City, sua ex squadra, il tecnico lo ha sostituto dopo poco per dare equilibrio alla squadra dopo l’espulsione di Di Lorenzo, contro il Milan invece lo ha richiamato in panchina con la squadra sotto nel risultato. E il belga non l’ha presa bene, manifestando il suo disappunto al momento dell’uscita dal campo.

Mossa vincente
Ma Conte e De Bruyne sono entrambi dei fuoriclasse e, come fanno i campioni veri, alle difficoltà reagiscono con i fatti: tra i due non solo è tornato subito il sereno, ma il tecnico del Napoli ha potuto ammirare tutto il talento del belga nella gara di Champions League quando gli ha ridato nuovamente fiducia schierandolo titolare, mettendo da parte di lasciarlo in panchina.
De Bruyne è stato decisivo nel successo per 2-1 del Napoli in Champions contro lo Sporting Lisbona, fornendo due assist a Hojlund. Conte gli ha ribadito la centralità nel suo progetto e ha messo da parte ogni idea “punitiva” dopo la reazione avuta dal ragazzo al cambio contro il Milan. Segnale di come tra le parti sia tornato il sereno.