Sinner, purtroppo interviene la Procura | Scoppia la BUFERA, CAOS clamoroso

Jannik Sinner - fonte Instagram - ternananews.it
Negli ultimi giorni il caso di Sinner ha fatto discutere ancora una volta: a questo giro, si finirà in tribunale.
Ancora una volta, Jannik Sinner si ritrova al centro delle polemiche. Anche se questa volta, non ci sono dubbi, avrebbe preferito restare fuori da quello che è successo.
Le polemiche e le controversie attorno alla figura dell’altoatesino non sono di certo mancate quest’anno. A catalizzare l’attenzione di tutto il mondo del tennis è stata senza alcun dubbio la vicenda Clostebol, che ha un segnato un prima e un dopo nella carriera di Sinner portando alla squalifica di tre mesi scontata tra febbraio e maggio 2025.
In un momento già difficile per Sinner, reduce della sconfitta agli Us Open che ha consegnato a Carlos Alcaraz anche il ritorno nella prima posizione del ranking atp, Sinner si ritrova anche coinvolto in una vicenda che non c’entra proprio niente con lo sport.
La polemica è infatti sorta dopo le dichiarazioni di un noto cantante e rapper, che ha pubblicato sui social un testo pesante contro Sinner. Alla fine, è successo quello che nessuno avrebbe mai pensato. L’altro protagonista di questa storia è niente meno che Fedez.
Fedez e Sinner, il caso finisce in procura
“L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner. Puro sangue italiano con l’accento di Adolf Hitler“, recitava così il testo comparso sulla pagina social di Fedez. In questo dissing, il rapper se la prendeva anche con la presidente del Partito Democratico Elly Schlein, ma citava anche il caso Charlie Kirk, Donald Trump, Papa Leone XIV, Stefano De Martino e non solo.
Una frase, questa, che non è stata gradita dal consigliere comunale di Bolzano Giuseppe Martucci, di Fratelli d’Italia. È stato lui infatti a presentare l’esposto formale presso la Procura contro il rapper. Al centro della denuncia l’articolo 604 bis del Codice Penale, che sanziona la propaganda e l’istigazione all’odio razziale.

Un caso che fa discutere
“Ho sentito il dovere di agire a tutela dei valori fondanti della nostra Costituzione. Non possiamo permettere che un linguaggio che evoca il razzismo e l’odio venga normalizzato da figure pubbliche“, ha commentato Martucci.
La risposta da parte di Fedez non è tardata. “Non è una critica a Sinner ma al fanatismo italiano. Si chiama ironia e non è un attacco a Sinner, anche perché non lo conosco e non mi interessa. Da cantante analizzo l’attualità e quello che mi circonda”, ha detto, sottolineando però che l’altoatesino è “È un grandissimo che sta a Monaco e non paga le tasse in Italia, è molto più ricco di me. Secondo me a lui non interessano come vanno le cose in Italia”.