SINNER MEGLIO DI ALCARAZ: il dato è ufficiale | Impossibile far finta di niente
 Jannik Sinner - fonte Lapresse - ternananews.it
Ci sono ottime notizie per l’altoatesino: i dati parlano chiaro, il confronto con Alcaraz dà la vittoria a Sinner.
La rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si aggiunge di un nuovo tassello. Stiamo parlando senza alcun dubbio dei due tennisti più forti del momento: basta guardare alla classifica e agli ultimi tornei per rendersi conto che i due stanno lasciando agli altri solo le briciole.
La finale degli Us Open, disputata domenica 7 settembre, ha sancito il ritorno di Carlos Alcaraz in vetta al ranking atp a distanza di due anni. Jannik Sinner si è così trovato a cedere lo scettro dopo ben 65 settimane consecutive da numero 1 al mondo.
Una perdita amara e inaspettata. Sinner, però, non ha potuto fare niente contro un Alcaraz apparso fin da subito in forma strabiliante. Ora è arrivato il momento di riposarsi in vista della trasferta asiatica e degli ultimi impegni di questa stagione che per Sinner è stata segnata da alti e bassi.
Tuttavia, l’altoatesino può consolarsi con un primato diverso ma altrettanto prestigioso: quello dei guadagni derivanti dalle sponsorizzazioni, dove ha appena superato il rivale spagnolo.
Sinner batte Alcaraz: ecco tutti i dati
Secondo i dati riportati da La Gazzetta dello Sport e raccolti da ChainOn, Sinner incassa oggi circa 34 milioni di euro l’anno dagli sponsor, due in più rispetto ai 32 milioni percepiti da Alcaraz. A fare la differenza è il numero delle partnership: 14 per l’azzurro contro 10 per lo spagnolo. È stata in particolare decisiva in particolare la nuova collaborazione con MSC Explora Journey, brand di viaggi di lusso, che ha permesso al tennista italiano di balzare al comando di questa speciale classifica.
Nonostante ciò, Alcaraz rimane più remunerato da alcuni sponsor di rilievo. Quella stipulata con Nike, ad esempio, gli garantisce 18 milioni l’anno, contro i 15 che riconosce a Sinner.

Sinner ribalta tutto
La situazione appare dunque ribaltata rispetto al 2024. Allora era l’azzurro a dominare nei premi ottenuti dai tornei, chiudendo la stagione con 19,7 milioni di dollari, mentre Alcaraz si era fermato a 10,3. Oggi, invece, lo spagnolo ha invertito la tendenza: grazie a un’annata straordinaria culminata con il trionfo a Flushing Meadows, ha già incassato oltre 15,5 milioni di dollari di montepremi. Sinner, anche a causa della sospensione di tre mesi subita a inizio anno, si è fermato a 11,5 milioni.
L’attenzione a questi numeri riflette l’interesse crescente che tutto il mondo sta riversando verso il tennis e verso una rivalità destinata a scrivere in modo indelebile la storia di questo sport nei prossimi anni.
