“Sinner ha ragione”: cambia TUTTO nel Tennis | L’ANNUNCIO UFFICIALE stravolge le regole

“Sinner ha ragione”: cambia TUTTO nel Tennis | L’ANNUNCIO UFFICIALE stravolge le regole

Jannik Sinner ha perso malamente la finale degli US Open (Lapresse - Ternana News)

Jannik Sinner sta cerando di superare il pesante ko con Carlos Alcaraz nella finale degli US Open 2025.

Jannik Sinner non sta attraversando un bel momento, anzi. Il tennista italiano sta infatti cercando di metabolizzare la sconfitta agli US Open 2025 contro Carlos Alcaraz, un ko che è costato carissimo al fuoriclasse azzurro.

Sinner, infatti, non solo ha perso la finale dell’attesissimo e importantissimo Slam, ma il ko gli è costato anche il primo posto nel ranking ATP mondiale dopo ben 65 settimane (ha raggiunto la vetta il 10 giugno 2024).

A scavalcarlo in classifica è stato proprio lo spagnolo Alcaraz, suo grande rivale. I due, giusto ammetterlo, sono dei fuoriclasse assoluti, il meglio che il tennis possa al momento offrire.

Nessun dramma dunque per il ko, ma Sinner si sta interrogando su cosa non ha funzionato e cosa lo ha portato a perdere in maniera così netta (un 3-1 senza storia) la finale degli US Open 2025.

I motivi del tonfo

Subito dopo il ko nella finale dello Slam, Sinner ha analizzato la sua prestazione e ha individuato i motivi della sconfitta.Sono stato troppo prevedibile, non ho variato abbastanza. Alcaraz è il migliore in questo: varia spesso, gioca la smorzata, il back, va a rete. Io non diventerò mai come lui, resterò sempre me stesso, ma per crescere devo uscire dalla mia comfort zone. È l’unico modo per diventare più completo”, le parole di Sinner in conferenza stampa.

Il tennista italiano ha poi aggiunto: “A volte basta aggiungere qualcosa al proprio gioco e quello può fare la differenza. Dal mio punto di vista è questo che mi farà diventare un giocatore migliore. Cambierò alcune cose nel servizio, anche piccole, ma che possono fare grandi differenze. Una novità è che non sono più numero 1. Questo cambia un po’: ora devo inseguire ed è diverso”.

Jannik Sinner
Sinner è sceso in seconda posizione nel ranking ATP (Lapresse – Ternana News)

Il paragone con Sinner

Dello stesso avviso di Sinner è Wim Fissette coach della tennista polacca Iga Światek, numero 2 al mondo, che nel corso di un’intervista a “Rzeczpospolita” si è espresso così: “I migliori credono fortemente in sé stessi. È importante avere fiducia in sé, essere sicuri della propria intuizione e delle proprie conoscenze. A Iga ho detto di essere aperta a nuove idee, perché nello sport non c’è una sola strada e ogni giorno devi adattarti. Questo è il tennis. Tutti si evolvono e nel circuito arrivano i giovani. Non puoi basarti su schemi copia e incolla“.

Fissette ha poi usato come esempio proprio Sinner: “Come tennista non puoi diventare prevedibile, ma devi continuare a svilupparti, altrimenti gli avversari si abitueranno al tuo gioco e sapranno cosa aspettarsi. Jannik Sinner, dopo l’ultima partita con Carlos Alcaraz, ha ammesso: ‘Sì, ero troppo prevedibile. Devo arricchire il mio gioco’. Ed è proprio questo il punto, soprattutto al massimo livello. Tutti cercano nuove strade per migliorarsi, ogni anno bisogna aggiungere qualcosa al tuo tennis”.