Sinner HA DETTO NO: rifiuto CATEGORICO | Cambia per sempre la sua carriera

Novità Jannik Sinner - fonte X - ternananews.it
Il tennista altoatesino ha sorpreso tutti con la sua ultima decisione: ecco perché ha scelto di dire di no.
È un momento importante quello che Jannik Sinner sta vivendo in questi mesi. La stagione 2025 sta per arrivare alla sua conclusione: mancano infatti soltanto gli ultimi appuntamenti, come la tournée asiatica, il Six Kings Slam e le Atp Finals di Torino.
Questa stagione è stata segnata per Sinner da alti e bassi. Iniziata con la vittoria dell’Australian Open, è poi continuata con la notizia peggiore di sempre, ovvero la squalifica dovuta allo scandalo Clostebol.
Tornato in campo Sinner si è trovato a fare i conti con alcune pesanti sconfitte, come quella subita al Roland Garros o allo Us Open di qualche settimana fa, che gli ha fatto perdere la prima posizione nel ranking atp in favore di Carlos Alcaraz. C’è stata però anche la vittoria simbolo della sua stagione, quella di Wimbledon.
Negli scorsi giorni, però, una decisione di Sinner ha attirato non poche critiche. L’altoatesino ha infatti scelto di dare il suo forfait a uno dei tornei simbolo di questi mesi.
Sinner ha detto di no: non sarà al torneo
Jannik Sinner ha deciso di non partecipare alla prossima Laver Cup, la competizione a squadre ideata da Roger Federer che mette di fronte Europa e Resto del Mondo. La sua scelta ha sorpreso molti, considerando che in passato l’azzurro era stato una delle stelle dell’evento. Le motivazioni, tuttavia, appaiono chiare: il calendario fittissimo, le esigenze fisiche e un interesse sempre più ridotto da parte dei grandi campioni verso questo torneo.
Tra le motivazioni che potrebbero aver spinto Sinner a non partecipare, infatti, vi è la necessità di dare priorità a quei tornei che contano per il ranking atp. Questo con l’obiettivo di tornare in vetta e di scalzare il rivale Carlos Alcaraz, protagonista però di una stagione davvero incredibile.

Una decisione che crea polemiche
La scelta di Sinner, però, ha generato parecchie discussioni. Björn Borg, capitano del Team Europe, ha espresso delusione e critiche velate, sottolineando l’importanza di dare valore all’evento e di onorare la presenza dei grandi campioni. Tuttavia, il fenomeno Sinner non è isolato: già altri big del circuito avevano rinunciato in passato, segnale di come la Laver Cup stia perdendo attrattiva rispetto a Slam e Masters 1000.
La scelta di Sinner non ha sorpreso tutti. Qualcuno infatti era certo che l’altoatesino avrebbe dato forfait al torneo di Federer. Motivo per cui le polemiche attorno alla sua figura appaiono più che mai ingiustificate.