Sinner, cambia davvero TUTTO ora | In molti lo hanno già notato: la trasformazione ha fatto il giro del mondo

Jannik Sinner - fonte Instagram - ternananews.it
Il cambiamento del tennista altoatesino è sotto gli occhi di tutti: ecco che cosa sta facendo Sinner in questi mesi.
È una stagione intensa quella che Jannik Sinner sta vivendo quest’anno. Dopo lo scandalo Clostebol che ha segnato in modo indelebile la sua carriera con la pesante squalifica di tre mesi che lo ha tenuto fuori dal campo da febbraio a maggio, l’altoatesino è tornato in campo.
Non è stato un rientro facile, anzi. È stato infatti segnato dalle dure sconfitte subite sia agli Internazionali d’Italia e al Roland Garros, ma anche dalla soddisfazione più grande di sempre. Ovvero la vittoria a Wimbledon: è stato il primo italiano a riuscirci nella storia.
Ora la carriera di Sinner è protagonista di un altro importante cambiamento che ormai da diversi mesi è sotto gli occhi di tutti. Anche se qualcuno ancora non l’aveva notato.
Non si tratta di una questione sportiva, ma di qualcosa strettamente legato ad essa. Ovvero la gestione dell’immagine del tennista altoatesino: una questione diventata una parte integrante della carriera di qualsiasi campione.
Sinner, come è cambiato il suo atteggiamento sui social
La crescita di Sinner sui social è impressionante. Dai 100.000 followers su Instagram del gennaio 2020 è passato a 1,5 milioni un anno fa. Oggi, ne ha ben cinque milioni, avvicinando così Carlos Alcaraz (a quota 7,33 milioni). La svolta è arrivata anche grazie all’amico Alex Meliss, assunto lo scorso novembre come social media manager.
Se in passato Sinner si concentrava soprattutto sul tennis, ora segue l’esempio di altri colleghi. Raccontare anche la vita al di fuori dal campo permette ai followers di affezionarsi all’immagine e a Sinner di rafforzare il legame con i fan. Tra la strategia social, anche il lancio di un proprio canale YouTube, seguendo l’esempio di molti suoi colleghi.

Carisma e presenza sui social
Su YouTube, Sinner racconta il lato più autentico di sé. “So di avere l’immagine di uno che non sorride molto, ma nella vita reale non sono così. Mi piace stare in compagnia e divertirmi. Spero che la gente impari a conoscermi meglio“, ha infatti raccontato l’altoatesino. È davvero impressionante il cambiamento rispetto al ragazzo timido e schivo che avevamo conosciuto qualche anno fa.
Il carisma sui social però non basta. Serve anche dare l’immagine di campione. Sinner su questo versante non ha problemi, soprattutto dopo la clamorosa vittoria di Wimbledon. E ora si pensa al Masters 1000 di Cincinnati, oltre che allo Us Open.