Sì anche io vado in Arabia, ciao ciao Serie A | Ho detto sì ad uno stipendio MOSTRUOSO

Sì anche io vado in Arabia, ciao ciao Serie A | Ho detto sì ad uno stipendio MOSTRUOSO

Retegui, Acerbi e Bastoni durante Inter-Atalanta (Lapresse - Ternana News)

Il calciatore ha ceduto davanti a un ingaggio davvero pazzesco: addio alla Serie A, giocherà nella Saudi Pro League.

La notizia è di quelle che sicuramente non fanno bene al nostro calcio, che per l’ennesima volta si ritrova costretto a salutare uno dei suoi calciatori migliori.

Negli ultimi anni il nostro campionato ha sfornato diversi talenti di primissimo piano: calciatori che sono diventati grandi, alcuni grandissimi, grazie alla fiducia riposta dai club italiani, che però dopo una o due stagioni hanno ceduto al fascino del Dio denaro.

Non è un mistero infatti che ormai da qualche anno (un decennio abbondante) la Serie A non ha più la potenza economica per pareggiare le offerte che arrivano dall’esterno. Se fino a qualche anno fa la Premier League inglese era la terra promessa per molti calciatori, adesso è l’Arabia a far da padrona al mercato.

E proprio l’Arabia Saudita sarà la prossima casa calcistica di uno dei big della nostra Serie A: una decisione, quella di salutare il nostro campionato, che lascia un pizzico di amaro in bocca.

Gli affari tra Arabia e Serie A

Sono ormai tante le operazioni tra i club arabi e la nostra Serie A. Solo questa estate Simone Inzaghi ha salutato l’Inter per trasferirsi all’Al-Hilal, stesso discorso – e stessa squadra – per Theo Hernandez. In passato è toccato a Sergej Milinkovic-Savic, Brozovic e Demiral, solo per citarne alcuni, in più importanti.

In Arabia ricordiamo giocano alcuni dei migliori calciatori al mondo: su tutti Cristiano Ronaldo. Ma il campionato arabo non si accontenta e non si ferma. Presto nella Saudi Pro League giocherà uno dei migliori calciatori del nostro campionato.

Mateo Retegui
Mateo Retegui esulta dopo un goal con l’Atalanta (Lapresse – Ternana News)

Lo volevano Milan e Juventus

Il prossimo calciatore che saluterà l’Italia per trasferirsi in Arabia sarà Mateo Retegui. Il capocannoniere dell’ultima Serie A ha infatti ceduto davanti alla super proposta economica presentata dall’Al Qadisiya che per convincerlo ha messo sul piatto uno stipendio da 20 milioni di euro netti a stagione per 4 anni. Retegui andrà così a guadagnare 80 milioni di euro nei prossimi quattro anni: una cifra pazzesca.

La cessione di Retegui sistema anche i conti (già in ordine) dell’Atalanta, che andrà a incassare 68 milioni di euro per il suo cartellino. Resta però il rammarico per un altro big del nostro calcio che saluta l’Italia: in questa estate Retegui è stato nel mirino anche di Milan e Juventus, ma ovviamente nessuno dei due club poteva offrire uno stipendio così alto. Nel suo futuro adesso ci sarà l’Arabia Saudita.