SCOPPIA IL CASO AL PSG: situazione assurda per la società | Purtroppo i soldi non bastano
Situazione particolare in casa PSG (Lapresse - Ternana News)
Nonostante i grandi successi dell’ultimo periodo, la società francese si ritrova in una situazione inaspettata.
Una delle più grandi realtà calcistiche mondiali si ritrova a dover fare i conti con una situazione decisamente inaspettata.
Vista anche la grandissima disponibilità economica di cui dispone la famiglia Al-Khelaifi, in pochi davvero si aspettavano una situazione simile in casa PSG. Uno scenario che però, almeno al momento, non sta avendo ripercussioni sul campo ma che a lungo andare potrebbe influire negativamente.
La squadra allenata da Luis Henrique anche in questa stagione si sta confermando come una delle più forti dell’intero panorama calcistico mondiale. Nella passata stagione, ricordiamo, il club francese ha centrato uno storico Triplete vincendo Champions League, Ligue 1 e Coppa di Francia.
La vittoria che ha maggiormente avuto risalto è stata ovviamente quella in Champions League, quando nell’atto conclusivo della competizione i francesi hanno battuto 5-0 l’Inter. Ma come detto, i problemi del PSG non riguardano il campo.
Fatturato record
Vincere aiuta ovviamente ad aumentare i ricavi e il PSG ha chiuso il bilancio 2024/2025 con un fatturato record. Numeri straordinari quelli del club francese che hanno fatto registrare un fatturato pari a 837 milioni di euro. La crescita dei ricavi è arrivata da un incremento significativo degli introiti commerciali (367 milioni) e dal botteghino: il Parco dei Principi quasi sempre sold-out ha permesso al club di incassare ben 175 milioni di euro.
A questo, inoltre, va aggiunta la significativa riduzione dei costi legati agli stipendi dei calciatori, che oggi rappresentano uno spesa inferiore al 65% del fatturato: un passo avanti netto rispetto al passato, intrapreso con la nuova politica degli ingaggi adottata dal club dall’addio di Mbappè in avanti.

Conti in rosso
Ma nonostante i ricavi da record, il PSG chiude il bilancio ancora una volta in rosso: una perdita di poco meno di 60 milioni. Una situazione davvero paradossale per una società che vanta la stratosferica cifra di 837 milioni di euro di ricavi. Come è possibile tutto ciò?
Sicuramente i conti del PSG hanno risentito del crollo dei diritti televisivi avvenuto con l’interruzione del contratto con DAZN e la creazione del canale gestito direttamente dalla Ligue 1. Allo stesso tempo però è proprio il PSG a essere chiamato a una svolta finanziaria: dopo essere arrivato sul tetto d’Europa in campo, ora il club è chiamato ad adottare strategie che portino all’equilibrio economico. Una nuova sfida da non fallire.
