Schumacher, arriva la terribile notizia | Purtroppo non ci si può fare nulla: è UFFICIALE

Schumacher, arriva la terribile notizia | Purtroppo non ci si può fare nulla: è UFFICIALE

Michael Schumacher - fonte X - ternananews.it

Ci sono pessime novità per il grande campione tedesco. Ormai è davvero ufficiale: ecco che cosa è emerso negli ultimi giorni.

Tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila, il nome di Michael Schumacher era senza alcun dubbio il più amato da tutti gli amanti della Formula 1. Stiamo parlando di colui che ha scritto una pagina indelebile del motorsport, conquistando successi su successi.

Ogni fine settimana erano infatti milioni le persone che si radunavano di fronte al televisore per assistere alle gare del grande campione tedesco, protagonista indiscusso della Formula 1. A bordo della sua Ferrari ha fatto sognare tutti.

Poi, pochi mesi dopo il ritiro, è arrivata quella notizia che ha segnato un prima e un dopo nella sua vita, una vera e propria tragedia. Ovvero, l’incidente avvenuto sulle piste da sci di Meribel, località francese, che hanno portato al ritiro dalle scene pubbliche di Schumacher.

Il sette volte campione del mondo vive da allora nella vita di famiglia, dove continua la riabilitazione seguito dai medici, nella totale riservatezza. Sono in pochi a sapere come stia.

Schumacher, è successo davvero: è la fine di un’era

Michael Schumacher è stato battuto, ora è davvero ufficiale. Il grande protagonista di questa impresa è niente meno che Lewis Hamilton, l’unico altro pilota al mondo a poter vantare sette titoli mondiali. È stato l’inglese, da quest’anno membro del team Ferrari, ha infrangere un importante record che fino a pochi giorni fa era detenuto proprio da Michael Schumacher.

Hamilton ha infatti superato il tedesco per numero di stagioni consecutive con almeno un giro veloce, cioè sedici. Il pilota britannico ha infatti siglato il miglior tempo durante il Gran Premio di Singapore nel 2025, nella sua prima stagione (complicata) con la Ferrari, consolidando però una costanza senza precedenti nella storia del campionato. Schumacher deteneva il primato con 15 stagioni consecutive dal 1992 al 2006.

Un nuovo record per Lewis Haimlton - fonte Facebook - ternananews.it
Un nuovo record per Lewis Haimlton – fonte Facebook – ternananews.it

I record di Hamilton

Dopo il suo debutto nel 2007, Hamilton aveva mancato l’impresa solo nel 2009, ma dal 2010 è sempre stato in grado di riuscirci. Nel 2010 ne ottenne cinque, al pari di Alonso, ma il suo record personale (otto giri più veloci) risale al 2015.

Con 68 giri veloci complessivi, Hamilton rimane ancora dietro a Schumacher (77) ma davanti a Kimi Räikkönen (46). Tuttavia, il record di 16 stagioni consecutive con almeno un giro veloce testimonia la sua longevità, la sua precisione e la capacità di restare competitivo in ogni epoca tecnica della Formula 1, anche in un campionato difficile come quello che sta vivendo al momento.