RIVOLUZIONE VAR: nulla sarà come prima | Cambiano le regole nel calcio italiano

Rivoluzione Var - fonte Lapresse - ternananews.it
Sarà una rivoluzione totale quella che interesserà il var nei prossimi mesi: ecco svelato che cosa cambia.
Fin da quando è stato introdotto, il var ha letteralmente spaccato a metà l’opinione pubblica per via del suo utilizzo. Da una parte c’è infatti chi sostiene che questa tecnologia renda il gioco più trasparente e più equo, dall’altra invece chi afferma che in realtà abbia effetti negativi.
Comunque la si pensi in merito, è innegabile che il var abbia cambiato in modo profondo il concetto stesso di calcio. Questo però non sempre in positivo, anzi, perché i cambiamenti sono stati anche oggetto di critiche in questi anni.
Ora però le cose cambiano. Sta infatti per entrare in funzione una nuova tecnologia che cambierà per sempre il ruolo del var. Si chiama Football Video Support e ad essere interessata, almeno per il momento, sarà soltanto la Serie C.
Si tratta di un sistema inedito che è stato pensato per aumentare il controllo delle decisioni arbitrali. Questo però senza arrivare alla complessità e soprattutto alla spesa del var.
Arriva il Football Video Support: che cosa cambia
A parlare di questa novità è stato di recente Daniele Orsato, ex arbitro internazionale e oggi nuovo designare arbitrale della categoria. Lo ha fatto in occasione di un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, dove ha avuto modo di parlare di questa nuova tecnologia che entrerà in funzione a partire dalla stagione 2025 / 2026.
Il progetto è stato sviluppato con il supporto del presidente della Lega Pro, Matteo Marani, e mira a rendere più trasparente e dinamico il processo decisionale durante le partite. Si ispira a modelli già presenti in altri sport come il tennis e il football americano.

Come funzionerà il video football support
Il sistema prevede un ruolo centrale per il quarto ufficiale, che seguirà tutte le azioni in tempo reale su un monitor. Ogni allenatore avrà due chiamate a disposizione per chiedere la revisione di un episodio. Se la chiamata sarà giudicata corretta dopo la revisione video, l’allenatore manterrà la possibilità di usarla nuovamente; in caso contrario la perderà. In ogni caso sarà l’arbitro principale a recarsi al monitor per prendere la decisione ufficiale.
“Una sfida importante, un passo in più notevole. Faccio un grande applauso a Zappi perché è riuscito a fare qualcosa di importante, che nessuno prima d’ora era riuscito a fare”, così ha commentato la novità Daniele Orsato durante l’intervista.