Serie A

RIVOLUZIONE IN FORMULA 1: arriva una nuova regola | SARA’ DAVVERO TUTTO DIVERSO

Ormai è ufficiale. Entra in vigore una nuova regola in Formula 1: ecco che cosa prevede e che cosa cambia per i piloti.

La stagione 2025 è appena iniziata e già la Federazione Internazionale dell’Automobile (ovvero la FIA) sta pensando a quella del 2026. Ci sarà un cambiamento fondamentale che rivoluzionerà in modo profondo il regolamento che i piloti devono rispettare.

Ogni fine settimana la Formula 1 raccoglie davanti al televisore milioni di spettatori in tutto il mondo. Parliamo di uno sport che ha conosciuto una crescita importante in termini di attenzione in questi ultimi anni.

Al momento a dominare la classifica della stagione 2025 è Oscar Piastri, seguito a poca distanza da Lando Norris e poi dal campione in carica Max Verstappen. Più lontana invece la coppia formata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con la Ferrari in crisi in questa prima parte di stagione.

Di recente, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha annunciato una novità destinata a rivoluzionare il mondo della Formula 1. Ecco come cambiano le regole.

Formula 1, cambiano le regole: la rivoluzione

Il cambiamento riguarda l’appendice B del Codice Sportivo Internazionale, modificato in seguito alle numerose polemiche sorte negli ultimi mesi sul tema dell’uso di parolacce e linguaggio scurrile da parte dei piloti nelle principali competizioni motoristiche. Negli scorsi giorni si sono tenuti alcuni colloqui tra la Federazione e i rappresentanti delle associazioni piloti, con l’obiettivo di rivedere una normativa considerata da molti eccessivamente rigide e poco aderente alla realtà delle competizioni.

“In seguito a costruttivi feedback ricevuti da tanti piloti che corrono nei 7 campionati FIA, sto considerando di fare miglioramenti all’Appendice B. Come ex pilota di rally, capisco meglio di altri ciò che i piloti mi hanno detto”, ha detto di recente Ben Sulayem.

Mohammed Ben Sulayem – fonte Instagram – ternananews.it

Un cambiamento che fa discutere

“Gli umani fanno le regole e gli umani possono migliorarle. Questo principio di continuo miglioramento è qualcosa in cui ho sempre creduto ed è il cuore pulsante di ciò che facciamo in FIA””, ha sottolineato poi il presidente Ben Sulayem.

Il caso ha assunto una rilevanza fondamentale soprattutto in seguito alle sanzioni che sono state inflitte a Max Verstappen in Formula 1 e a Adrien Fourmaux in WRC. Entrambi sono stati puniti per via di alcune espressioni giudicate inappropriate durante i i rispettivi eventi. La FIA sarà chiamata a trovare un punto di incontro tra il rispetto del pubblico (soprattutto dei più piccoli) e la libertà dei piloti, senza rinunciare alla disciplina.

Mattia Rigamonti

Recent Posts

Ternana, Zambataro è atterrato a Roma: oggi incontro in sede

Eyob Zambataro è sempre più vicino a vestire la maglia della Ternana. Nel tardo pomeriggio…

3 ore ago

Ternana, primo allenamento post Ferragosto: Liverani richiama il gruppo a raccolta

La Ternana è tornata al lavoro questo pomeriggio, ritrovandosi sul sintetico del “Giorgio Taddei” per…

5 ore ago

Lascio il Milan, Allegri non mi vuole | Cambia maglia ma resta in Serie A: trasferimento UFFICIALE

Calciomercato Milan, mister Allegri è stato molto chiaro: non lo reputa un calciatore che può…

6 ore ago

Giuseppe D’Aniello: “Mai stato direttore generale del Rimini F.C.”

Il dirigente sportivo smentisce le voci e chiarisce la sua posizione in merito a un…

7 ore ago

Gigi De Canio riparte dall’Invicta Matera: nuova avventura per l’ex tecnico della Ternana

L’ex allenatore rossoverde torna in pista con un ruolo dirigenziale per rilanciare il calcio nella…

8 ore ago

BOMBA IN SERIE A: Vlahovic firma per i rivali di sempre | Sgarro tremendo alla Juve

La Juventus si ritrova a fare i conti con la grana Vlahovic: nel futuro del…

8 ore ago