PAZZESCO Hamilton, l’ultima novità è una vera e propria bomba | Festa grande in casa Ferrari

Lewis Hamilton - fonte X - ternananews.it
C’è chi dice che il pilota inglese abbia portato a Maranello solo problemi. I numeri, però, dicono il contrario.
Quando nel febbraio del 2024 era stato annunciato il debutto di Lewis Hamilton in Ferrari, subito i tifosi della scuderia di Maranello avevano mostrato entusiasmo. Stiamo parlando d’altronde di un pilota che si è laureato campione del mondo ben sette volte, al pari di Michael Schumacher.
I primi mesi della stagione 2025, però, mostrano un Lewis Hamilton in evidente difficoltà. Il pilota inglese non è mai arrivato neanche una volta sul podio, mentre a Charles Leclerc è andata poco meglio (ci è riuscito cinque volte).
La Ferrari è in crisi. C’era chi pensava che l’arrivo di Hamilton potesse essere la chiave per tornare alla vittoria che manca da troppi anni, ma per quest’anno è ormai evidente che non sarà così. E ovviamente non mancano polemiche e controversie.
Nel frattempo, però, si è iniziato a guardare all’arrivo di Hamilton in un’ottica diversa da quella di cui si parla sempre, ovvero i semplici risultati sportivi. Ecco perché, in realtà, il debutto dell’inglese in Ferrari è un successo clamoroso.
Hamilton a Ferrari, è un successo: ecco tutti i dettagli
I detrattori di Hamilton e chi sostiene che il suo arrivo sia stato controproducente della Ferrari devono fare i conti con i veri dati, ovvero quelli economici, che svelano una situazione ben diversa da quella che molti hanno raccontato. Ovvero che l’arrivo dell’inglese è stato un successo, almeno dal punto di vista economico.
Secondo i dati comunicati da La Gazzetta Dello Sport, infatti, l’arrivo del pilota inglese nella scuderia del Cavallino Rampante avrebbe generato un aumento dei ricavi stimato attorno ai 70 milioni di euro. Una cifra altissima che ripaga le difficoltà che Hamilton sta incontrando dal punto di vista sportivo.

Da dove arrivano i guadagni della Ferrari
L’incremento nei ricavi che la Ferrari sta conoscendo deriva da diversi aspetti. Prima di tutto dalle nuove partnership, ma anche dai premi sportivi migliorati oltre che dallo sfruttamento del marchio tramite licensing e merchandising.
Secondo i dati, infatti, da gennaio a giugno 2025 i ricavi sarebbe cresciuti da 313 a 396 milioni di euro. Il ritorno di HP come title sponsor avrebbe avuto un ruolo cruciale. Almeno dal punto di vista commerciale e economico Hamilton è stata una scommessa vinta: ora però è il momento di migliorare le sue prestazioni in gara.