ORA NON CI SONO PIU’ DUBBI | Dramma sportivo nel calcio italiano: la società rossonera è fallita

La società è stata dichiarata fallita - TernanaNews.it (Freepik Foto)
Un vero e proprio dramma sportivo quello che ha colpito il calcio italiano, la società rossonera è stata dichiarata fallita
Una di quelle notizie che, inevitabilmente, sconvolgono il mondo del calcio. In particolar modo quello italiano. Lo stesso che, nelle ultime ore, ha ricevuto una pessima notizia che riguarda uno storico club come quello rossonero.
Gli ultimi aggiornamenti non sono assolutamente dei migliori. Dopo una stagione sportiva non proprio da ricordare i tifosi hanno ricevuto una pessima notizia giunta proprio dal Tribunale. Proprio quest’ultimo ha dichiarato fallito il club.
Una notizia che, nel giro di pochissimo tempo, ha immediatamente fatto il giro del web e dei social network. Tanto è vero che, quella del fallimento, è diventato l’argomento attuale degli utenti social che stanno esprimendo la loro opinione in merito.
Se in un primo momento c’erano delle piccolissime speranze per poterlo salvare, adesso le stesse sono andate completamente ad azzerarsi. Questa volta non c’è proprio più nulla da fare.
Il club rossonero è fallito, questa volta non c’è più nulla da fare: cosa è successo
Un’altra brutta notizia quella che arriva direttamente dal campionato di Serie C e che vede come protagonista (anche se in questo caso è giusto dire vittima) uno dei club più gloriosi italiani come la Lucchese. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media sportivi locali pare che il Tribunale di Lucca abbia dichiarato ufficialmente fallita la società. Non si tratta affatto della prima volta che si verifica un episodio del genere, bensì la quarta.
Una decisione giunta dopo mesi di caos societario in cui si sono verificati continui passaggi di proprietà. I debiti, con il passare del tempo, andavano ad accumularsi sempre di più. Senza dimenticare, inoltre, gli stipendi non pagati e le pendenze verso fornitori e tesserati. La gestione è stata affidata a Claudio Del Prete. Non un nome nuovo visto che, nel 2019, si era già occupato del fallimento della società. Adesso, il suo obiettivo, sarà quello di salvare quello che resta del patrimonio sportivo del club.

Niente da fare per i rossoneri, la società è fallita: gli ultimi aggiornamenti
I tifosi sperano che si tratti semplicemente di un brutto sogno e che, di conseguenza, la squadra possa iscriversi al prossimo campionato di Serie C. In che modo? Ovviamente un nuovo proprietario dovrà rilevare il ramo sportivo della società e, di conseguenza, pagare i debiti sportivi e salvarla in tutto e per tutto. A dare una mano è uno degli sponsor come “Affida Srl“. Anche se, quello che manca, è proprio il tempo che si riduce sempre di più.
Nei prossimi giorni (a meno di cambiamenti improvvisi), ovvero il 3 ed il 4 giugno, dovrebbe tenersi un’asta per quanto riguarda l’assegnazione del ramo sportivo. Di conseguenza anche il versamento delle somme necessarie (entro il 5 giugno) e dal deposito della documentazione nella sede della Serie C. Sarà compito del curatore fallimentare nominare un perito per stabilire la base d’asta e dare il definitivo “via libera” per la procedura.