Non lo vogliamo più: il MILAN HA PRESO LA SUA DECISIONE | Fuori subito da Milanello

Conceicao è sulla panchina del Milan da gennaio 2025 (Lapresse - Ternana News)
La nuova rivoluzione a Milanello farà delle vittime illustri: la sua avventura in rossonero sembra essere ai titoli di coda.
Quella del Milan è stata una stagione da montagne russe. La formazione rossonera era stata inserita nella griglia delle grandi favorite a inizio campionato, ma il responso del campo ha detto ben altro.
La doppia rivoluzione effettuata dalle parti di Milanello non ha dato gli esiti sperati, anzi. La scelta di puntare su Paulo Fonseca per sostituire l’esonerato Stefano Pioli non ha pagato: nonostante i grandi investimenti sul mercato estivo infatti i risultati non sono arrivati.
Ecco allora che a gennaio il Milan ci ha riprovato e ha esonerato Fonseca, affidando la squadra a Sergio Conceicao. Ma anche in questo caso, nonostante un mercato di gennaio da fuochi d’artificio, il campo ha bocciato la decisione.
Tanto che a fine stagione sarà ancora una volta rivoluzione totale in casa Milan, ma questa volta però nessun settore sarà risparmiamo dalla ventata di cambiamento che si abbatterà su Milanello: dalla dirigenza all’allenatore, passando per tanti calciatori.
Conceicao non sarà l’unico addio
Il divorzio con Sergio Conceicao a fine stagione è ormai certo. Nonostante il tecnico portoghese abbia vinto la Supercoppa Italiana e abbia la possibilità di alzare al cielo la Coppa Italia nella finale di Roma in programma il prossimo 14 maggio, il suo lavoro non ha convinto i vertici del Milan.
A pesare tantissimo è stata l’eliminazione al playoff di Champions League contro il modesto Feyenoord oltre al distacco dal quarto posto in campionato, obiettivo minimo ormai sfumato. Ma Conceicao non è l’unico tesserato rossonero con le valigie in mano.

Non c’è più spazio per lui?
Arrivato in estate dalla Roma in prestito secco, Tammy Abraham ha vissuto una stagione altalenante. Dopo un buon inizio di annata, l’inglese ha perso posizioni nelle gerarchie del tecnico portoghese. Con Conceicao invece il feeling è stato migliore: è stato lui a segnare il goal decisivo nella vittoria in Supercoppa contro l’Inter, inoltre nell’ultimo periodo ha giocato molto di più e ha convinto anche con gol pesanti, come quello nella semifinale d’andata di Coppa Italia contro i nerazzurri.
Ma nonostante questo il suo futuro in rossonero è fortemente in bilico. Con la Roma a inizio anno non è stato fissato nessun accordo sul riscatto, ma tra le parti c’è un accordo verbale per far proseguire l’avventura di Abraham in rossonero. Resta però da capire cosa deciderà il Milan: nelle idee del club Gimenez sarà l’attaccante titolare nella prossima stagione e Jovic potrebbe rinnovare il contratto in scadenza. Nonostante la stima, per Abraham potrebbe non esserci più spazio. Al nuovo allenatore l’ultima parola.