Non ci sono più dubbi, stagione finita per il pilota | Brutto infortunio e ciao ciao Motogp
MotoGp - fonte Ansa Foto - ternananews.it
Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l’infortunio è grave.
A due gare dal termine di questa stagione, è arrivata la notizia che nessun tifoso avrebbe mai voluto leggere. Il campionato per questo pilota è infatti ufficialmente terminato per via del terribile infortunio di cui si è reso suo malgrado protagonista qualche settimana fa e che è risultato più grave di quanto previsto.
Nonostante la fine ufficiale sia prevista per metà novembre in occasione del Gran Premio di Valencia, la MotoGp da diverse settimane ha già il nome del vincitore. È quello di Marc Marquez, dominatore assoluto di una stagione che ha riservato ben pochi colpi di scena.
Con questa vittoria il pilota spagnolo conquista il suo nono titolo mondiale in carriera. Si tratta di un traguardo importante perché in questo modo raggiunge Valentino Rossi, con l’ambizione di superare il suo storico rivale nei prossimi anni, diventando il più titolato di sempre in MotoGp.
Torniamo però ora a questa stagione, segnata nel suo finale da questo brutto infortunio. Ecco che cosa è successo.
Brutto infortunio per il pilota, la stagione è terminata
La stagione MotoGP 2025 di Marc Márquez si chiude in anticipo a causa dell’infortunio rimediato nel Gran Premio d’Indonesia, durante un contatto al primo giro con Marco Bezzecchi. Dopo aver già saltato i Gran Premi di Australia e di Malesia, il pilota spagnolo dovrà mantenere il braccio immobilizzato per altre quattro settimane.
Gli ultimi esami medici effettuati a Madrid hanno mostrato un miglioramento nella frattura del coracoide e nella lesione legamentosa, ma i tempi di recupero restano più lunghi del previsto. Per questo motivo, Márquez non prenderà parte ai GP di Portogallo e di Valencia, né ai test post-stagionali di Cheste previsti per il 18 novembre. Nonostante ciò Marquez resta il vincitore di questa stagione, per via del bottino accumulato fino a settembre.

Una decisione difficile per Marquez
Il campione del mondo ha commentato la decisione con serenità, riconoscendo che al momento la scelta più saggia è quella di rispettare i tempi biologici dell’infortunio per tornare nel 2026 nella massima forma e combattere per il decimo titolo mondiale e per superare Valentino Rossi.
Nonostante la delusione, Márquez ha voluto sottolineare i risultati ottenuti nel suo primo anno con Ducati, culminati con la conquista del titolo mondiale, un traguardo condiviso con il team, gli sponsor e i tifosi. Anche la casa di Borgo Panigale ha sostenuto la decisione del suo pilota, privilegiando la prudenza.
