NO SECCO ALL’ARABIA SAUDITA | Quel calcio non fa per me: HA RIFUTATO UNA BARCA DI MILIONI

Il ragazzo ha rifiutato il trasferimento in Arabia (Lapresse - Ternana News)
Nonostante una super offerta, il calciatore ha rifiutato il trasferimento in Arabia Saudita: decisione ormai ufficiale.
C’è chi ancora dice no ai petroldollari arabi, un evento ormai sempre più raro e dunque anche per questo la notizia ha fatto velocemente il giro del mondo del pallone provocando reazioni contrastanti.
In un calcio ormai dove comanda sempre più il Dio denaro c’è chi ancora ha la forza di rifiutare una montagna di soldi dando priorità all’aspetto tecnico e alla propria carriera. Eppure il club arabo ha fatto di tutto per convincere il calciatore.
Lo ha messo al centro del proprio importante progetto tecnico, gli ha offerto una valanga di milioni di ingaggio e un lungo contratto, oltre ad aver accontentato le richieste economiche del club proprietario del cartellino.
Ma quando ormai tutto sembra fatto, ecco la clamorosa e inaspettata decisione del calciatore che ha rifiutato il trasferimento nella Saudi Pro League per proseguire la sua carriera nel calcio europeo.
Arabia regina del mercato
Anche questa estate i club arabi sono stati protagonisti assoluti sul mercato e hanno fatto “spesa” molto spesso in Serie A, campionato dove i campioni non mancano. Il primo big a salutare l’Italia per trasferirsi in Saudi Pro League non è stato un calciatore bensì Simone Inzaghi: il tecnico piacentino ha lasciato l’Inter per trasferirsi all’Al-Hilal.
E come rinforzo ha voluto Theo Hernandez, acquistato dal Milan per 25 milioni di euro. Ma i movimenti Italia-Arabia non sono finiti qui: l’Al-Qadisiya ha strappato all’Atalanta Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima Serie A per quasi 70 milioni di euro.

Lui ha detto no
Ma c’è anche chi ha avuto la forza di dire no. Negli ultimi giorni di calciomercato, infatti, all’Al-Hilal ha provato a strappare un altro gioiello alla nostra Serie A: per rinforzare la propria difesa, infatti, Simone Inzaghi ha chiesto al proprio club di acquistare Pietro Comuzzo, giovane difensore classe 2005 della Fiorentina.
Un talento di grandissima prospettiva che lo scorso gennaio è stato vicino sia alla Juventus che soprattutto al Napoli. Per acquistare Comuzzo l’Al-Hilal ha offerto alla Fiorentina ben 35 milioni di euro ma la trattativa non è decollata per il rifiuto del ragazzo che ha preferito rimanere alla Viola per continuare il proprio percorso di crescita in un campionato di primissimo livello come la Serie A. Una scelta controtendenza ma che rappresenta un successo per tutto il movimento calcistico italiano.