MOTPGP, c’è l’addio a sorpresa | Decisione tremenda per gli appassionati: COLPO DI SCENA INASPETTATO

MOTPGP, c’è l’addio a sorpresa | Decisione tremenda per gli appassionati: COLPO DI SCENA INASPETTATO

MotoGp - fonte X - ternananews.it

È arrivato un colpo di scena a dir poco clamoroso: la MotoGp sarà sconvolta da questo addio che nessuno si aspettava.

Negli ultimi giorni il mondo della MotoGp è stato scosso da alcune indiscrezioni che vedono al centro uno dei protagonisti più influenti del paddock.

Mentre continua la stagione 2025, campionato che per il momento è segnato soltanto dal dominio assoluto di Marc Marquez e della Ducati, è emersa una notizia che potrebbe cambiare per sempre il volto di questo sport, con un addio davvero clamoroso che nessuno si sarebbe mai aspettato potesse arrivare.

Al centro di questa notizia non vi è in realtà un pilota, ma bensì una multinazionale che sembra essere pronta a dare il suo storico addio al mondo della MotoGp.

Stiamo parlando niente meno che di Red Bull, che sta seriamente valutando la possibilità di ritirarsi dal ruolo di sponsor principale del progetto KTM in top class al termine della stagione 2025. Si tratta di una notizia che, se confermata, avrebbe un impatto enorme non solo sulla squadra ma anche sull’intero equilibrio del campionato.

Red Bull e l’addio alla MotoGp

L’indiscrezione nasce dal fatto che l’attuale contratto tra Red Bull e KTM scadrà alla fine del 2025. A quanto pare, non ci sarebbero stati ancora segnali concreti di un rinnovo. Red Bull è molto di più di un semplice sponsor, ma è anche un partner strategico per la casa di Mattighofen, un vero e proprio legame identitario che va oltre il semplice sostegno economico.

Le ragioni dietro a questa rottura sarebbero molteplici. Da un lato vi sono valutazioni di marketing. Red Bull, da sempre impegnata nello sport ad altissimo livello, starebbe ripensando la propria strategia di investimento. Dopo oltre vent’anni di presenza in MotoGP, il marchio potrebbe infatti scegliere di concentrare le proprie risorse su altri fronti, come la Formula 1, dove è già presente direttamente con due team.

Le moto della Red Bull - fonte X - ternananews.it
Le moto della Red Bull – fonte X – ternananews.it

Il futuro della Red Bull in MotoGp è a rischio

Sembra esserci poi anche un disallineamento per quanto riguarda i risultati sportivi. KTM ha fatto grandi progressi negli ultimi anni, ma la casa austriaca non è ancora riuscita a compiere il definitivo salto di qualità per competere in modo costante con Ducati, oggi punto di riferimento in MotoGp.

Le conseguenze di un eventuale addio sarebbero pesanti. Sul piano finanziario, KTM perderebbe un alleato di enorme valore: non si tratta soltanto di fondi, ma anche di visibilità globale, grazie alla potenza comunicativa del marchio Red Bull. Inoltre, il progetto MotoGP dell’azienda austriaca perderebbe parte della sua identità, visto che la combinazione KTM-Red Bull è diventata negli anni un vero simbolo di orgoglio nazionale.