MOTOGP, questa sì che è una grande notizia per gli appassionati | L’annuncio UFFICIALE

MotoGp - fonte Instagram - ternananews.it
Nelle ultime ore è finalmente arrivata la notizia che tutti stavano aspettando: ecco tutti i dettagli.
Ormai è ufficiale. La stagione 2025 della MotoGp ha infatti il nome del suo vincitore. È quello di Marc Marquez, che vince così il campionato a due mesi dalla sua conclusione, senza troppi colpi di scena.
Il pilota spagnolo conquista così il suo nono titolo mondiale sei anni dopo l’ultima volta. Per Marquez è un grandissimo risultato soprattutto perché in questo modo è arrivato ad eguagliare il suo rivale di sempre, Valentino Rossi, fermo a nove titoli nella sua gloriosa carriera.
Queste ultime gare saranno prive di colpi di scena, dunque. Mentre ci si prepara per il prossimo Gran Premio, che si disputerà in Indonesia questo fine settimana, è emersa anche una notizia che fa piacere in particolare a tutti i tifosi italiani.
Al centro di questa notizia c’è infatti un noto pilota azzurro. Ovvero Luca Marini, che ai microfoni di Sky Sport ha parlato del suo futuro dopo il settimo posto ottenuto nella Sprint Race di Motegi.
Luca Marini, il futuro è positivo
Il settimo posto nella Sprint Race ha acceso le speranze per il pilota urbinate classe 1997. “Questo weekend è un ottimo risultato per noi“, ha infatti dichiarato, sottolineando che la moto “sta migliorando veramente tanto. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto in questa stagione ed è bello poterlo dimostrare”, ha detto.
“Già prima c’erano dei passi avanti ma la domenica non si vedevano. Noi li sentivamo. Ora li possiamo far vedere a tutti ed è veramente figo”, ha poi dichiarato il pilota e fratellastro di Valentino Rossi.

Le dichiarazioni di Luca Marini
Nel corso di questa intervista il pilota italiano ha potuto dimostrare i progressi della moto, sempre più evidenti. Questo dà buone speranze per il futuro e per la prossima stagione, in cui Luca Marini punta ancora più in alto di quanto fatto in questo campionato comunque segnato da buoni risultati.
In particolare, il pilota italiano ha sottolineato che, tra gli aspetti che lo rendono particolarmente orgoglioso per quanto riguarda i miglioramenti della moto c’è l’aerodinamica. “All’inizio non funzionava nella maniera corretta”, ha infatti sottolineato, “invece adesso funziona molto bene“. Ora si guarda al futuro e al 2026, anno in cui Luca Marini potrà beneficiare dei miglioramenti fatti sulla sua moto in questi ultimi mesi.