MAZZATA ENORME PER I TIFOSI: questa proprio non ci voleva | Non potranno esserci nel match del Napoli

Una formazione del Napoli 2025/2026 (Lapresse - Ternana News)
La notizia ha gelato i tifosi che non si aspettavano un provvedimento del genere: svelati i motivi alla base della decisione.
L’inizio della nuova stagione calcistica ha confermato che, almeno in Italia, il Napoli di Antonio Conte è ancora la squadra da battere. Dopo l’avvincente testa a testa della passata stagione con l’Inter culminato con la vittoria dello Scudetto, la società azzurra ha operato in maniera davvero importante sul mercato.
Conte ha espressamente chiesto rinforzi di altissimo livello per poter competere su più fronti: oltre al campionato l’obiettivo è quello di ben figurare anche in Champions League, provando ad andare il più avanti possibile.
Alla Continassa sono infatti arrivati giocatori di primissimo livello che hanno alzato di molto il livello qualitativo della rosa di Antonio Conte: da Milinkovic-Savic a Beukema, passando per Gutierrez, Noa Lang, la stella Kevin De Bruybe, Lorenzo Lucca e Rasmus Hojlund.
Gli investimenti della proprietà hanno contribuito ad aumentare sempre più il livello di entusiasmo tra i tifosi azzurri, che continuano a sognare sempre più in grande.
Niente ingresso allo stadio per i tifosi
I tifosi, si sa, sono il vero motore trainante del mondo del calcio. La loro passione e il loro calore fanno da contorno allo spettacolo del campo e quando capita, come nel caso in questione, che per ragioni di ordine pubblico venga negato loro l’accesso alla stadio ciò rappresenta una sconfitta per tutto il sistema calcistico. La partita che ha subito tale provvedimento è quella di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte in programma il prossimo 14 novembre.
La decisione è arrivata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti a Francoforte per tutti i settori del Maradona in occasione del match tra le due squadre. La decisione è arrivata a seguito del parere della Questura di Napoli e delle valutazioni espresse nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica del 20 settembre scorso.

I motivi alla base della decisione
Ma come si è arrivati a questa decisione? Come mai la gara di Champions League tra Napoli e i tedeschi dell’Eintracht Francoforte è stata considerata a rischio? C’è un precedente poco incoraggiante tra le due tifoserie, come si legge nella nota ufficiale diramata dalla Prefettura di Napoli.
Il provvedimento di vietare la trasferta ai tifosi tedeschi si è reso necessario “in considerazione dei profili di alto rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica che connotano l’evento per la rivalità tra le opposte tifoserie, già sfociata in gravi incidenti in occasione dell’incontro del 14 marzo 2023 disputato presso questo capoluogo”, conclude la nota. La speranza comunque è che si possa trovare una soluzione – si lavorerà fino all’ultimo in tal senso – per provare a riaprire i cancelli del Maradona anche ai tifosi tedeschi.