Lazio, ADDIO A SARRI | Ha deciso: se ne va, ha già salutato tutti a Formello

Sarri è tornato sulla panchina della Lazio a inizio estate (Lapresse - Ternana News)
Continua il momento delicato all’interno della società biancoceleste: il suo futuro sembra segnato.
Gli ultimi mesi della Lazio sono stati decisamente turbolenti, in campo ma soprattutto fuori dal rettangolo di gioco. Da marzo 2025 in avanti qualcosa nell’ambiente biancoceleste sembra essersi spezzato e i vari tentativi per sistemare le cose non stanno portando agli esiti sperati.
Dopo la mancata qualificazione alle coppe europee, il presidente Claudio Lotito ha deciso di sollevare dall’incarico Marco Baroni, richiamando in panchina Maurizio Sarri, tecnico da sempre garanzia di risultati e bel gioco.
Ma qualcosa si è subito messa di traverso. Pochi giorni dopo la firma sul contratto del nuovo allenatore, la Lazio ha ricevuto la notizia meno attesa: la FIGC infatti ha imposto il blocco del mercato per tutta la sessione estiva di trasferimenti.
Tradotto: la Lazio non ha potuto fare nessun acquisto, con Sarri che è stato costretto a lavorare con la rosa che ha ereditato dalla passata stagione. Una situazione non facile.
Tensioni Sarri-Lotito
Prima di firmare il contratto con la Lazio, Maurizio Sarri non era a conoscenza dell’imminente blocco del mercato che stava per colpire il club. Claudio Lotito invece sapeva del rischio in atto ma – secondo più ricostruzioni – non ha messo a conoscenza il proprio allenatore. Questo ha provocato delle forti tensioni tra le parti, tanto che per alcuni giorni il tecnico biancoceleste ha anche pensato alle clamorose dimissioni.
La situazione è poi rientrata ma solo grazie a un prezioso lavoro diplomatico. Il presidente Lotito ha garantito a Sarri che a gennaio – quando la Lazio potrà tornare a operare nella campagna acquisti – asseconderà le sue richieste per cercare di rinforzare la rosa.

Ai margini del progetto
La Lazio si prepara dunque a un mercato di gennaio scoppiettante, ma ovviamente sarà necessario tenere sotto controllo i conti. Niente spese pazze, dunque: a finanziare una parte del mercato saranno anche le cessioni di quei calciatori che non rientrano più nel progetto del club. E un calciatore che potrebbe salutare la Lazio a gennaio è Samuel Gigot, difensore che è però subito finito ai margini del progetto di Sarri anche per via di un infortunio alla caviglia rimediato dopo la prima amichevole stagionale.
Il centrale francese è stato sottoposto a intervento chirurgico e sta ancora svolgendo la fase di riabilitazione. La Lazio gli ha comunicato che è stato inserito nella lista dei partenti per gennaio e il giocatore sa valutando tutte le proposte: nel suo futuro potrebbe esserci il campionato francese o l’Arabia Saudita. Di certo, difficilmente tornerà protagonista con la Lazio.