Lamine Yamal come Messi: cambia TUTTO ORA | Che sorpresa per il Barcellona
Lamine Yamal è considerato l'edere di Leo Messi (Lapresse - Ternana News)
Emerge un nuovo aspetto che accomuna Lamine Yamal a Leo Messi: ma in questo caso il Barcellona è rimasto sorpreso.
Lamine Yamal come Leo Messi? In molti sono convinti che il giovane talento spagnolo sia l’erede naturale del fenomeno argentino, che ha scritto gli anni più belli della propria carriera proprio al Barcellona.
Nonostante abbia appena 18 anni, Lamine Yamal è considerato da tutto l’universo calcistico come il nuovo fenomeno del palcoscenico mondiale, destinato a rubare la scene per il prossimo decennio. I numeri e i segnali d’altronde sono tutti dalla sua parte.
Yamal è già da tempo un titolare fisso del Barcellona, che recentemente lo ha blindato con un ricco contratto fino al 2031 da circa 15 milioni di euro a stagione. Nell’accordo inoltre è stata inserita una clausola rescissoria da 1 miliardo di euro.
Ma c’è un altro aspetto che associa Lamine Yamal a Leo Messi: la scoperta però in questo caso non farà sicuramente felice il Barcellona, che non si aspettava di dover rivivere una situazione del genere.
Futuro già scritto
Lamine Yamal è arrivato secondo nell’ultima edizione del Pallone d’Oro, ma quasi tutti sono convinti che negli anni a venire il ragazzo farà incetta del principale premio individuale, così come fatto da Messi, oltre che diversi trofei con la propria quadra di club. Che sarà ancora il Barcellona.
Un’affermazione non così scontata, visto che gli arabi dell’Al-Hilal, squadra allenata da Simone Inzaghi, hanno fatto sapere di essere pronti a spendere ben 400 milioni di euro per il cartellino del ragazzo. Una cifra astronomica e fuori ogni logica, che però – come sostengono dalla Spagna – il Barcellona ha avuto la forza di non prendere nemmeno in considerazione.

Yamal come Messi? Ma in questo caso il Barcellona non sorride
Nonostante abbia appena 18 anni a Lamine Yamal è stata diagnosticata la pubalgia, un infortunio cronico all’inguine con il quale anche Leo Messi ha sofferto dal 2000 al 2008, agli inizi della sua carriera. Un problema non da poco. Per la pubalgia infatti non esiste una vera e propria cura, trattandosi di un problema strutturale complesso che colpisce la zona in cui convergono diversi muscoli.
Come superare allora questa situazione? Esattamente come fatto da Leo Messi in passato, ovvero alternando allenamenti mirati, periodi di riposo e fisioterapia. Lo stesso Messi definì la sua battaglia con la pubalgia come una delle sfide fisiche più dure della sua carriera. La stessa che Yamal dovrà affrontare e sperare di vincere. Proprio come fatto da Messi.
