La caviglia ha fatto crack: due mesi in infermeria | Senza di lui in campo si fa durissima

Stop di almeno due mesi per il calciatore - TernanaNews.it (Pexels Foto)
Un terribile infortunio quello che ha visto come vittima il calciatore: la caviglia ha fatto crack, stop di almeno due mesi
A dare il triste comunicato ci ha pensato direttamente il suo club di appartenenza. Una nota che, allo stesso tempo, ha spiazzato in particolar modo i tifosi. Ed il motivo è facilmente intuibile: il calciatore non potrà essere a disposizione del mister e dei compagni di squadra.
Il bollettino medico parla forte e chiaro: un brutto infortunio quello che lo ha visto protagonista. Secondo quanto annunciato dalla nota del club pare che l’altleta è stato sottoposto ad un importante intervento chirurgico di pulizia.
Per la precisione: in artroscopia alla caviglia sinistra. La nota positiva è che l’intervento è perfettamente riuscito e che non ci sono state complicazioni né altro.
Uno stop che, però, lo condizionerà eccome. A quanto pare dovrà restare fuori dal terreno di gioco per almeno due mesi. Senza considerare, inoltre, il fatto che dovrà recuperare fisicamente per ritornare a completa disposizione della squadra.
La caviglia ha fatto crack, fuori per almeno due mesi: brutto stop per il bomber
Fino a questo momento il suo ritorno, nella squadra che lo ha accolto diversi anni fa, non è stato particolarmente positivo. Per non parlare del fatto che, ad aggiungersi, c’è da considerare questo brutto infortunio che lo ha colpito. Insomma, un ritorno in quel di Avellino non particolarmente fortunato per Gennaro Tutino. L’ex Napoli, infatti, non è ancora sceso in campo per dare una mano agli irpini allenati da una vecchia conoscenza calcistica del club come Raffaele Biancolino.
L’operazione è avvenuta quasi una settimana fa. L’attaccante è arrivato in prestito dalla Sampdoria. Con il chiaro obiettivo di conquistare una tranquilla salvezza. Come annunciato in precedenza, per il classe ’96, si tratta di un ritorno in quel di Avellino visto che ci aveva già giocato nella stagione 2015-2016. Anche se, a dire il vero, in quella occasione non scese mai in campo. Tanto da essere mandato in prestito, nella sessione invernale successiva, al Bari.

Il ritorno in campo avverrà tra due mesi, che tegola per il mister
Non una buona notizia per Biancolino che, in questa prima parte della stagione, ancora deve contare sull’esperienza del calciatore nativo di Napoli. L’operazione è avvenuta a Villa Sturart. Successivamente gli sono state le indicazioni riguardanti la terapia medica ed il protocollo riabilitativo.
Il calciatore, sin dal giorno del suo ritorno, ha espresso la sua felicità nell’essere ritornato nella città in cui è stato accolto nel migliore dei modi. Anche se non ha mai potuto esprimere tutte le sue qualità. Cose che ha fatto in diverse esperienze in cadetteria come: Cosenza, Parma, Empoli, Salernitana ed altre squadre.