Juve, questo sì che è un vero FALLIMENTO | Decisione FOLLE DELLA SOCIETA: così non si va da nessuna parte

Fallimento Juventus - TernanaNews.it (Foto LaPresse)
Juventus, gli ultimi numeri parlano chiaro: se non si tratta di un vero e proprio fallimento allora poco ci manca
Nonostante la stagione sportiva sia iniziata da poco è arrivato il momento di fare il punto della situazione in casa Juventus. Soprattutto per quanto riguarda alcuni fattori che non possono assolutamente passare inosservati.
Soprattutto per quanto riguarda alcuni dati che meritano di essere evidenziati ed attenzionati. Molto attentamente. I numeri, infatti, parlano chiaro e non sorridono affatto alle casse della società ed alla dirigenza intera.
Una pessima notizia anche per quanto riguarda i tifosi che, ovviamente, si aspettavano decisamente qualcosa in più. Purtroppo non è accaduto nulla del genere. Anzi, con il passare del tempo la situazione si è messa sempre di più in salita.
Insomma, se non si tratta di fallimento in questo caso allora poco ci manca.
Juve, gli ultimi aggiornamenti non sono dei migliori: i dati parlano chiaro
L’esperienza di Arthur, con la maglia della Juventus, è stata tutt’altro che esaltante. Il centrocampista, giunto in quel di Torino nell’estate del 2020 dopo uno scambio col Barcellona (Pjanic in blaugrana), ha deluso ogni tipo di aspettativa. Nei suoi due anni ha collezionato 63 presenze (considerando tutte le competizioni) trovando la via della rete e dell’assist solamente in una occasione. Decisamente troppo poco per uno che, comunque, è stato pagato fior di milioni: 72 per l’esattezza.
Un investimento che può essere definito in una sola parola: fallimentare. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che il classe ’96 non ha mai impressionato la tifoseria che, il più delle volte, lo ha criticato aspramente per via delle sue prestazioni tutt’altro che convincenti. La sua avventura con il club bianconero è tutt’altro che finita visto che, nonostante il nuovo prestito, è ancora di proprietà della “Vecchia Signora”. Almeno fino al 2027.

Juventus, numeri fallimentari: ora inizia una nuova avventura
Pochi giorni fa, però, si è sbloccato anche il futuro del calciatore. Il centrocampista, infatti, è ritornato a casa. Nel suo Brasile e, soprattutto, in quel Gremio che nel 2015 lo ha lanciato in prima squadra e fatto conoscere all’Europa. Tanto è vero che, due anni più tardi, il Barcellona se ne innamorò così tanto che lo portò in blaugrana dove non fece nemmeno così male. Poi l’addio per iniziare una nuova avventura: a Torino. Tra due anni, per la precisione 22 mesi, sarà libero.
Da precisare che la Juventus gli ha dovuto rinnovare il contratto per ben due volte. Non proprio per scelta, ma per una questione di ammortamento e costo. Soprattutto se si pensa allo stipendio altissimo che è passato da 7 a 3.7 milioni attuali. Adesso, però, Arthur pensa al presente ed al Gremio che lo ha riaccolto a braccia aperte.