Juve, finalmente una bella notizia | E’ tutto merito di Spalletti: che RIVOLUZIONE per la Vecchia Signora
Luciano Spalletti ha preso il posto di Tudor sulla panchina della Juvenrus (Lapresse - Ternana News)
La mano di Spalletti ha subito portato a una rivoluzione inattesa all’interno della Juventus.
L’ennesima rivoluzione bianconera è iniziata con l’approdo in panchina di Luciano Spalletti. In questi ultimi anni la Juventus ha provato più volte a cambiare pelle, senza però mai riuscire per davvero a svoltare.
Dopo la burrascosa fine del rapporto con Max Allegri, nell’estate del 2024 la società bianconera si è affidata a Thiago Motta, convinta che l’allenatore italo-brasiliano potesse essere l’uomo giusto per riportare la squadra in alto. Ma così non è stato.
L’avventura di Motta sulla panchina della Juventus non è durata nemmeno una stagione, visto che a marzo 2025 è stato esonerato. Per sostituirlo i bianconeri hanno scelto Igor Tudor, che da semplice traghettatore si è guadagnato la conferma per la stagione successiva.
Ma anche in questo caso le cose non sono andate come i bianconeri si aspettavo. Gli scarsi risultati di questo primo scorcio di stagione hanno spinto la Juventus e esonerare il croato, affidando la squadra a Luciano Spalletti.
La mano di Spalletti
Luciano Spalletti è uno degli allenatori più bravi in circolazione, un maestro della tattica che ha sempre fatto giocare bene le sue squadre e ottenuto risultati importanti. Eccezion fatta per la sua avventura in Nazionale, conclusa in anticipo dopo il pesante ko contro la Norvergia che ha compromesso il cammino degli azzurri nel girone di qualificazione al mondiale.
La Juventus ha così deciso di affidarsi a Spalletti a cui è stato fatto firmare un contratto di 8 mesi con opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League. E il nuovo allenatore bianconero ha subito portato alcune novità tattiche davvero interessanti, facendo subito vedere la sua mano.

Svolta totale
La più grande novità tattica portata dall’allenatore bianconero è stata quella di spostare Koopmeiners nel ruolo di difensore di sinistra, da braccetto di una difesa a tre: una vera e proprio svolta, viste le enormi difficoltà riscontrate dall’olandese a centrocampo, ruolo in cui ha sempre giocato alla Juventus. “Sicuramente devo trovare ancora la quadra perché ci ho giocato tanti anni fa da difensore, ma mi sento molto meglio perché in questo ruolo posso giocare con la mia qualità, posso aiutare la squadra. Sono felice di giocare qui, mi sento a mio agio, ci sono altre cose che voglio migliorare per aiutare la squadra”, ha ammesso Koopmeiners a ‘Sport Mediadet’.
L’olandese ha poi aggiunto: “Ora gioco in una posizione dove posso esprimere le mie qualità. Ho sentito in qualche momento che il ruolo in cui giocavo in passato non era il mio. Ho dato il 100%, ma così è più difficile. Devo fare meglio, ma ora mi sento molto meglio, in questa posizione posso fare veramente Koopmeiners”.
