Il Pallone d’Oro in Serie A: ecco il ritorno a distanza di tanti anni | Gioia enorme per i tifosi

Il Pallone d'Oro è il riconoscimento più ambito a livello personale (Lapresse - Ternana News)
Il suo approdo in Italia rappresenta un chiaro segnale da parte del nostro campionato: Serie A nuovamente protagonista.
Il fascino della Serie A torna nuovamente ad attirare alcuni tra i migliori calciatori al mondo. È passato ormai tanto, troppo, tempo da quando i big mondiali vedevano nel nostro campionato la “terra promessa”.
Erano gli anni 90’, i primi anni 2000, quando tutti – ma proprio tutti – i più grandi calciatori del panorama calcistico mondiale sceglievano di giocare in Italia.
Con il passare degli anni però la situazione è cambiata: l’Italia ha perso appeal e potere economico e si è assistito a un processo inverso. Quasi tutti i calciatori più importanti hanno fatto le valigie e si sono trasferiti in altri campionati, con la Premier League inglese che è divenuta la meta più ambita.
Negli ultimissimi anni poi a far da padrone è stato il calcio arabo che ha “spaccato” il mercato offrendo ingaggi da capogiro. Ma la Serie A è tornata a splendere tanto da attirare niente di meno il calciatore vincitore del Pallone d’Oro.
Serie A nuovamente protagonista
Le principali squadre italiane stanno conducendo un mercato da protagoniste: il Napoli di Antonio Conte ha messo a segno colpi super, su tutti Kevin De Bruyne, mentre l’Inter – dopo il cambio di allenatore, da Inzaghi a Chivu – sta lavorando per aprire un altro ciclo. Un segnale importante è arrivato anche dalla Juventus, che si è aggiudicata a parametro zero uno degli attaccanti più ambiti di tutta la scena: parliamo di Jonathan David.
La Roma e l’Atalanta stanno cambiando tanto visti i nuovi tecnici, stessa cosa che sta facendo il Milan che ha affidato la conduzione tecnica della Prima squadra a Massimiliano Allegri: e sono proprio i rossoneri ad aver piazzato un colpo super, portando in Italia Luka Modric, Pallone d’Oro nel 2018.

Un segnale chiaro del nostro calcio
Luka Modric compirà 40 anni il prossimo 9 settembre, ma nonostante l’età avanzata resta un big dal valore assoluto. Ecco perché il suo approdo ufficiale al Milan è un segnale non solo da parte del club rossonero ma di tutto il calcio italiano. Ovviamente Modric non potrà giocare tutte le partite da titolare, ma il suo carisma, la sua leadership e la sua qualità assoluta saranno un valore aggiunto nel corso della stagione.
Modric ha firmato un contratto fino al 2026 con opzione per la stagione successiva dopo essersi svincolato dal Real Madrid. La Serie A riaccoglie così un Pallone d’Oro: prima di Modric, l’ultimo ad aver vinto il prestigiosissimo riconoscimento e ad aver giocato nel nostro campionato è stato Cristiano Ronaldo, che ha lasciato il nostro calcio ormai quattro anni fa.