Grana Juve, scoppia il CASO per Tudor | Questa ADESSO proprio non ci voleva

Igor Tudor si ritrova a gestire una situazione non facile (Lapresse - Ternana News)
L’allenatore bianconero si ritrova a fare i conti con una situazione inaspettata: un problema di non facile gestione.
La Juventus è uscita alla scoperto e d’altronde non poteva essere altrimenti dopo i grandi investimenti estivi da parte della società che ha provato a mettere nelle mani di Tudor una rosa in grado di competere su tutte le competizioni.
O almeno questo è quanto tutti si augurano nell’ambiente bianconero. Dopo le ultime stagioni complicate, infatti, la Juventus ha cambiato pelle nel corso dell’estate e lo ha fatto prima in dirigenza – con l’inserimento di nuove figure come Comolli e Modesto e l’addio a Giuntoli – e poi sul campo.
L’unica certezza dalla quale si è ripartiti è stato Igor Tudor. L’allenatore che lo scorso marzo è stato chiamato a sostituire l’esonerato Thiago Motta ha portato la squadra alla qualificazione in Champions seppur all’ultimo respiro e tra mille difficoltà.
Un quarto posto che gli è valso la riconferma in panchina e ampia voce in capitolo anche nelle scelte di mercato. L’allenatore bianconero però si ritrova a fare i conti con una situazione inaspettata.
Nuova chance
Già dopo poche partite della nuova stagione la Juventus, che tanto bene ha iniziato in campionato, si ritrova a fare i conti con una situazione d’emergenza inattesa. E non si tratta di un problema numerico legato a un infortunio, bensì allo scarso rendimento di un calciatore che nelle idee del club avrebbe dovuto assumere il ruolo di attore protagonista nella nuova stagione.
Teun Koopmeiners infatti sta deludendo e non poco le attese ancora una volta. Il centrocampista olandese è arrivato alla Juventus la scorsa estate pagato 51.3 milioni di euro più 9.4 milioni di bonus e voluto fortemente da Thiago Motta: ma l’ex Atalanta è stato tra i peggiori nella scorsa annata. D’accordo con Tudor, la società ha deciso di trattenerlo e dargli un’altra chance ma al momento la situazione non cambia.

Altro ruolo, stesso risultato
Tudor sta provando a capire quale sia la posizione migliore per Koopmeiners: contro l’Inter è stato schierato come uno dei due trequartisti alle spalle dell’unica punta, contro il Borussia Dortmund invece lo ha mandato in campo al fianco di Thuram in mediana, facendo rifiatare Locatelli.
Ma il cambio di ruolo non ha dato i frutti sperati. Koopmeiners continua a deludere e Tudor si ritrova con un problema non da poco nello spogliatoio, visto che alle spalle di Thuram e Locatelli non ha alternative valide per le rotazioni. All’olandese verranno concesse altre opportunità, ma se non dovesse arrivare la svolta a gennaio potrebbe partire.