FORMULA 1, novità clamorosa all’orizzonte | La DECISIONE lascia tutti senza parole

Formula 1 - fonte X - ternananews.it
Le dichiarazioni di uno dei vertici della Formula 1 hanno fatto tremare tutto il paddock: ecco che cosa ha detto.
Mentre il mondo della Formula 1 si sta prendendo qualche giorno di riposo con la pausa che sta per terminare, è arrivata una dichiarazione che ha lasciato letteralmente di sasso tutti. Dai piloti ai tecnici fino a tutti coloro che fanno parte della scuderia, è una notizia davvero clamorosa.
Dopo qualche settimana di pausa, è tutto pronto per la ripartenza della Formula 1. Manca infatti sempre meno al Gran Premio del Belgio, che si correrà questo fine settimana sul circuito di Francorchamps.
Le scuderie hanno approfittato di questo fine settimana per cercare di fare il possibile in vista della ripartenza del campionato. L’obiettivo di tutti è scalzare il dominio della McLaren, che fino ad oggi ha lasciato le briciole a tutti gli altri.
Pochi giorni prima dell’ultimo GP, però, è arrivata una dichiarazione che ha spiazzato il paddock. A pronunciarla è stato niente meno che il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem: ecco che cosa ha detto.
Formula 1, rivoluzione totale: lo ha detto il presidente
Nonostante il regolamento 2026 preveda l’introduzione di power unit ibride V6 più elettrificate, Sulayem ha rilanciato anche l’idea di una Formula 1 più semplice, più rumorosa e meno costosa. “Per noi, il V8 si farà“, ha infatti dichiarato Sulayem. “Sono ottimista, anche i team ora capiscono che è la direzione giusta da prendere”, ha poi aggiunto il presidente della Fia.
Si tratta di una frase che segna una svolta significativa rispetto alla linea seguita finora dalla FIA e dalla FOM. Queste avevano fino ad oggi puntato fortemente sull’elettrificazione, anche in chiave di sostenibilità e marketing globale.

Una sostenibilità non solo economica
Sulayem è consapevole della necessità di un cambiamento verso la mobilità sostenibile anche in Formula 1. Il presidente della Fia, però, punta tutto sulla sostenibilità economica: “Più economico, più semplice e anche più rilevante a livello commerciale per le auto stradali. L’obiettivo è ridurre i costi di oltre il 50%“. I numeri, in effetti, sono impressionanti: le attuali power unit costano oltre 200 milioni di dollari in ricerca e sviluppo. Un singolo motore può addirittura superare i 2 milioni di dollari.
La proposta del V8 andrebbe a favorire soprattutto i team indipendenti e i potenziali nuovi ingressi. Sulayem si è anche dichiarato favorevole ad accogliere un dodicesimo team in griglia, ma purché porti “valore reale nel business della Formula 1“.