Serie A

Fantacalcio 2025-26, guida per l’asta | Ecco 3 centrocampisti low cost su cui puntare

Stai per fare l’asta di calciomercato con i tuoi amici o colleghi? Ecco su chi devi puntare per il centrocampo.

Con la ripartenza del campionato dello scorso fine settimane non è solo tornata l’abitudine di guardare allo stadio o in televisione le partite della propria squadra del cuore.

La fine di agosto segna anche il ritorno di quella che è senza alcun dubbio una delle pratiche più amate da tutti i tifosi e gli appassionati di calcio, di un vero e proprio rito.

Il fantacalcio è pronto a riaccendere la passione di milioni di tifosi anche per la stagione 2025-26. L’asta è il momento più atteso: ore passate tra strategie, bluff e rilanci, con l’obiettivo di costruire la rosa perfetta. Non sempre, però, il segreto del successo sta nei grandi nomi: spesso sono i giocatori meno quotati, acquistati a pochi crediti, a fare la differenza settimana dopo settimana.

Per vincere al fantacalcio non basta puntare sui soliti big: serve intuito, occhio alle statistiche e capacità di individuare i cosiddetti low cost, ovvero calciatori dal prezzo contenuto ma con prospettive di crescita, titolarità quasi certa e possibilità di portare bonus inaspettati.

I tre migliori centrocampisti per il Fantacalcio 2025 – 2026

Il primo nome su cui ti consigliamo di puntare durante l’asta è quello di Giovanni Fabbian, giovane talento cresciuto nell’Inter. Il centrocampista classe 2003 si è imposto al Bologna come titolare negli ultimi anni. La sua capacità di inserirsi in area lo rende molto appetibile al fantacalcio: nonostante giochi da mezzala, ha il fiuto del gol e può garantire diversi +3 a stagione. Senza considerare che lo si può acquistare a prezzi bassi.

Il secondo calciatore che ti consigliamo risponde al nome di Samuele Ricci. Il centrocampista classe 2001 ha conquistato l’attenzione dei più importanti club del mondo e dopo gli anni tra Empoli e Torino, è passato al Milan dove ha già trovato spazio nella prima di campionato. Oltre alla gestione del gioco, sta crescendo anche sul piano dei piazzati: qualche assist e gol da fuori area possono arrivare, aumentando il suo valore fantacalcistico.

Samuele Ricci con la maglia del Milan durante la partita contro la Cremonese – fonte Lapresse – ternananews.it

Un altro centrocampista su cui puntare è lui

E poi c’è un ultimo nome. Stiamo parlando del nuovo centrocampista dal Cagliari Michael Folorunsho, che dopo gli anni tra Napoli e Fiorentina è pronto per la sua nuova avventura. La sua fisicità e la capacità di inserirsi in area ne fanno un centrocampista atipico, utile sia in fase difensiva che offensiva. Se troverà spazio nella rotazione, può diventare un jolly prezioso per accumulare punti.

Se riuscirai a prendere tutti e tre questi nomi, il tuo centrocampo ti porterà sicuramente punti importanti e scalare la classifica del Fantacalcio sarà molto facile.

Mattia Rigamonti

Recent Posts

Mercato Ternana: Leonardi c’è, in arrivo altri tre rinforzi

Carlo Mammarella ha rotto gli indugi e lo ha fatto nel primo giorno a Milano.…

11 ore ago

Fantacalcio 2025-26, guida per l’asta | Ecco 3 portieri low cost su cui puntare

Troppo spesso sottovalutati, i portieri sono un’arma in più al Fantacalcio: ecco su chi puntare…

11 ore ago

Rimini in crisi: l’allarme dell’assessore Lari sul destino del settore giovanile

Rimini Calcio sempre più nel caos: la denuncia arriva dal Comune, con l’assessore allo sport…

11 ore ago

Ternana-Ascoli, i precedenti sorridono alle Fere

Dopo la sconfitta di Livorno la Ternana ospiterà al Liberati i marchigiani dell'Ascoli. Nelle 25…

12 ore ago

Fantacalcio 2025-26, guida per l’asta | Ecco 3 difensori low cost su cui puntare

Riuscire ad acquistare a basso costo dei difensori titolari che portano bonus potrebbe rivelarsi un…

13 ore ago

Serie C, 2ª giornata: la Ternana ospita l’Ascoli al Liberati

La Serie C torna in campo per la seconda giornata di campionato: riflettori puntati sulla…

14 ore ago