ESONERO IN SERIE A: cacciato subito dal club | Fallimento TOTALE del suo lavoro

La società attende risposte immediate: in caso contrario potrebbe decidere di cambiare (Lapresse - Ternana News)
I cattivi risultati di questo inizio di campionato hanno portato il club a delle attente riflessioni: il tecnico potrebbe essere esonerato in caso di nuovo ko.
Ogni rivoluzione che si rispetti ha ovviamente pro e contro. Cambiare tanto significa dare un taglio netto con il passato, ma non sempre la novità porta ai risultati sperati.
Nel mondo dello sport, nel calcio ancora di più nello specifico, spesso vige la regola non scritta di cambiare il meno possibile, almeno per quel che concerne le figure chiave. Ma non sempre è così e spesso la svolta è necessaria per causa di forza maggiore.
Sicuramente, come nel caso in questione, quando si cambia allenatore è necessario mettere in preventivo delle naturali difficoltà. Ma la pazienza però non va tanto d’accordo con la frenesia del calcio moderno, dove si pretendono risposte immediate.
Proprio per questo motivo, infatti, il club potrebbe pensare di cambiare allenatore dopo poche giornate dall’inizio del campionato, viste le difficoltà incontrare dal club in questa primissima parte di stagione.
Inizio complicato
La società al momento non ha ancora preso una decisione definitiva, ma di certo le riflessioni sono in corso e si tratta di valutazioni molto attente. La classifica d’altronde parla chiaro: gli appena due punti conquistati dopo quattro giornate di campionato sono un bottino troppo misero per una squadra che in estate ha speso tanto per alimentare le proprie ambizioni di un piazzamento in zona Europa in campionato.
La Fiorentina di Stefano Pioli invece non sta girando come la società viola si attendeva: la squadra non solo sta faticando più del previsto a ottenere risultati positivi,ma anche a livello di qualità di gioco si stanno riscontrando evidenti difficoltà. Nel contesto attuale, inoltre, nemmeno i singoli riescono a esaltarsi: esempio lampante sono gli zero goal realizzati da Moise Kean nelle prime quattro giornate di Serie A.

Serve una svolta immediata
La Fiorentina non ha ancora preso una decisione definitiva, ma come detto è normale che ci siano delle riflessioni sull’operato di Pioli, allenatore tornato a Firenze a inizio stagione dopo l’addio con Palladino. La sconfitta interna contro il Como non è per nulla piaciuta alla proprietà, che si attende adesso una risposta immediata da parte della squadra.
Il calendario di certo non sorride alla Fiorentina. La prossima gara in calendario sarà il derby contro il Pisa in trasferta, poi arriverà la Roma al Franchi e successivamente, al rientro dalla sosta per le nazionali, i viola voleranno a San Siro per affrontare il Milan. Ecco perché in caso di sconfitta contro il Pisa, la società viola potrebbe davvero valutare di dare una scossa all’ambiente con un cambio di guida tecnica e bocciando di fatto il progetto Pioli.